Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2012, 14:19   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Quindi ricapitolando:

La zona anaerobica è quella zona in cui è assente l'ossigeno sia sotto forma di gas disciolto, cioè O2 molecolare, sia sotto forma di NO3. In pratica è la zona più ridotta dell'ambiente acquatico, in cui non sono possibili nè le normali reazioni ossidative e nè le reazioni di denitrificazione, in quanto vengono a mancare i due fondamentali accettori di elettroni, cioè ossigeno e nitrato. In un ambiente anaerobico avvengono invece una serie di reazioni molto complesse che portano alla produzione di composti molto tossici come l'acido solfidrico, tutte queste reazioni sono attivate da una miriade di batteri obbligatoriamente anaerobici.
La zona anossica, invece è caratterizzata dall'assenza di ossigeno disciolta ma dalla presenza di nitrato. In pratica la zona anossica è la zona in cui avvengono le reazioni di denitrificazione. Infatti i batteri denitrificanti sono detti anossici (e non anaerobici).

Ho capito bene ?
perfetto, è così.
Devo dire che la presenza di una zona realmente anaerobica nelle nostre vasche è secondo me da dimostrare, non sono convinto che in 10cm di dsb il profilo di O2 ed No3 si annullino nelle nostre vasche
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , si .. io mi ricordavo però che l' ambienete anossico sostanzialente è abitato da batteri facoltativi, che trasformano il nitrato per farla semplice.nella "zona anaerobica" si lavora solo in anaerobiosi ,(metanogenesi riduzione dello zolfo ecc ecc )
si, infatti nella discussione si evidenziava proprio il fatto che può apparire equivoco che batteri "anaerobi facoltativi" vadano a colonizzare una zona anossica...

Ultima modifica di Buran_; 26-02-2012 alle ore 14:20. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
complimenti , paolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14631 seconds with 14 queries