Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-02-2012, 09:53   #11
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mfabietto Visualizza il messaggio
....

I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.

....
Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...
Ciao, mi sono messa in lista per la 36x3w primo modello e stavo guardando le caratteristiche con mio marito (che di elettronica ne capisce qualcosina).

Secondo il consorte, basandosi sulle caratteristiche riportate sul sito della e.shine con una tensione in ingresso che puo' variare da 85 a 260 AC, e' possibile dimmerare il tutto con alcuni rischi e possibili incompatibilita'.
Per esempio sicuramente avrebbe problemi la ventola e i led potrebbero "fliccare".

Che ne pensi?

Se hai info piu' precise sulla funzionalita' "dimmerata" a monte...fammi sapere, che comincio a stressare il consorte per farmi fare un "controller" ad hoc
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2012 , acquisto , gruppo , led , nuovo , plafoniere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,78562 seconds with 14 queries