Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2012, 00:20   #1
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 01:00   #2
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 10:55   #3
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
Si infatti, é comunque un buon metodo se si vuole acquistare qualcosa che magari i produttori non spediscono in italia
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 13:18   #4
littlesea
Guppy
 
L'avatar di littlesea
 
Registrato: Feb 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com,
aspita.. grazie.. magari è migliorato qualcosa.. avevo usato un servizio simile (mmm ok.. era il 2000) per comprare delle robe in america (credo da amazon che allora non spediva ancora in italia).. e non era andata proprio bene.. tempi lunghissimi, e consegna esclusivamente presso il loro magazzino in un posto sperduto vicino milano..

ora ci provo.. cavolo 22€ contro 91$ non è male ;)

Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
tra la merce non consentita.. animali vivi ;(


Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da littlesea Visualizza il messaggio
ed ecco il killer di aiptasie. ;)
a me piace molto il wunde però preferisco l'amboinensis è una vera peste e amo gli animali frenetici
beh.. problemi tecnici.. mi serviva qualcuno che si magnasse quelle giganti aiptasie che c'erano in vasca.. ora finito il suo lavoro sarà scambiato con qualche talea.. (appena arriva altra luce però ;P
__________________
Marino Policella aka Littlesea

Gruppo Guizzi di colore
www.guizzidicolore.com
littlesea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
25litri , scarsi , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19497 seconds with 14 queries