Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma no!! mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
Ma no!! mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Il rumore nn lo vado a vedere ad okkiometro, è il metodo + sbagliato semplicemente perchè il rumore è facile confonderlo, a volte si pensa che sia rumore ed invece può anke essere una scarsa qualità delle ottiche....per visualizzare il rumore ho bisogno del file e lo vado a vedere per canale...
______________________________________
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Ma no!! mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Il rumore nn lo vado a vedere ad okkiometro, è il metodo + sbagliato semplicemente perchè il rumore è facile confonderlo, a volte si pensa che sia rumore ed invece può anke essere una scarsa qualità delle ottiche....per visualizzare il rumore ho bisogno del file e lo vado a vedere per canale...
______________________________________
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Ma il rumore di una foto non deve dare fastidio! solo quello, non è che se non si vede devo andare a cercarlo nei canali, che senso ha?
Pass, spesso fotografando le vasche con gli smartphone si ottengono ottimi risultati, io scatto spesso così, hanno un WB molto sensibile, si adattano bene ai °K della vasca..
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Ma il rumore di una foto non deve dare fastidio! solo quello, non è che se non si vede devo andare a cercarlo nei canali, che senso ha?
[/QUOTE]
@raiderale: Come puoi "pretendere" che io possa vedere in una foto caricata sul web a 72dpi che abbia o no rumore!?....potrebbe anke esssere minimo e dar fastidio lo stesso, ma quelle caricate sul web hanno poca qualità a prescindere.... sono sicuro ke tua foto nn ne abbia....a fiducia!