Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Se qualcuno di voi usa fruttosio liquido mi leggete sulla bottiglia la concentrazione?
Ve lo chiedo poichè avendolo comprato in polvere lo vorrei rendere liquido diluendolo con acqua di osmosi.
Grazie
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
...scusa e quello che vendono liquido?
non viene preparato in casa con acqua non sterilizzata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Se e' molto concentrato si conserva discretamente, anche se non bene come quello in polvere.
Pero' non ne capisco l'obiettivo. Conun cucchiaino di quelli dei test ne dosi veramente poco per volta.
Se e' molto concentrato si conserva discretamente, anche se non bene come quello in polvere.
Pero' non ne capisco l'obiettivo. Conun cucchiaino di quelli dei test ne dosi veramente poco per volta.
Vorrei usare una pompa dosometrica per questo chiedevo di diluirlo.
Se faccio quantità piccole alla volta tipo 100ml di acqua e 100gr di fruttosio ditci che riesco a mantenere la sua proprietà senza proliferazione batterica?
Io sinceramente ne preparo 150ml molto diluito, solo che lo consumo in 7-9 giorni e sono 2anni che pratico questo sistema, quello che vorrei far capire che io ho sempre dosato piccole dosi di fruttil e vedo che tanti ne unano anche 3-4chucchiai di caffè al giorno, non vorrei gufare ma sono cose da andarci piano..
Io la penso cosí, scusatemi
Ciao Grande,
quali benefici hai trovato col fruttosio dosato in vasca?
Fa da fonte di carbonio organica per la proliferazione batterica o cosa?
E poi perche' ti scusi, ci parl dellatuaesperienza... e noi s'ascolta volentieri
Io sinceramente ne preparo 150ml molto diluito, solo che lo consumo in 7-9 giorni e sono 2anni che pratico questo sistema, quello che vorrei far capire che io ho sempre dosato piccole dosi di fruttil e vedo che tanti ne unano anche 3-4chucchiai di caffè al giorno, non vorrei gufare ma sono cose da andarci piano..
Io la penso cosí, scusatemi
Ciao, 150ml è il fruttosio? In quanta e quale acqua lo sciogli?
Quanto ne dosi al giorno e su che litri?
Grazie