Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2012, 10:13   #11
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si tratta di una domanda stupida, anzi...

Il problema con le lenti è che più aumenta il fattore d'ingrandimento e più si riduce la distanza focale, cioè in sostanza più la lente è potente e più l'oggetto che vuoi osservare dev'essere vicino. Con una lente da 10x vedi solo oggetti attaccati al vetro o poco più in là. Se vuoi vedere oltre devi ridurre il potere d'ingrandimento della lente ed acquistarne una ad esempio da 5x o meglio ancora da 2,5x. Però è chiaro che così facendo non puoi distinguere particolari utili ad identificare con una certa sicurezza ciò che stai osservando, come invece puoi fare con una lente da 10x od anche da 20x.

Comunque già con una lente da 2,5x puoi spingerti abbastanza lontano ed identificare alghe od altro che ad occhio nudo non riuscivi a fare e questo può risultare utile per capire ad esempio se in vasca c'è qualcosa che non va.

Un set di piccole lenti, secondo me, dovrebbe sempre far parte del corredo di un acquariofilo. Tra l'altro se ne trovano a prezzi davvero economici.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , della , limportanza , microfauna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61469 seconds with 14 queries