Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 12:27   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
Il carbone dopo un po' che si usa inizia a rilasciare le sostanze trattenute.
su questo dissento: non funziona come una spugna, diventa solamente inefficace.
Un mio amico chimico industriale mi spiegava la stessa cosa: oltre una certa soglia comincia a rilasciare gli elementi, la spiegazione era complessa e non ci ho capito niente ma sembrava ben documentato.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2012, 18:00   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PiLion Visualizza il messaggio
Il carbone dopo un po' che si usa inizia a rilasciare le sostanze trattenute. Stando alle istruzioni di alcune marche di acquari, tipo juwel che ho io, non può essere usato per più di un mese in quanto indicano che va fatta la sostituzione mensile della spugna a carboni attivi del filtro.
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
Il carbone dopo un po' che si usa inizia a rilasciare le sostanze trattenute.
su questo dissento: non funziona come una spugna, diventa solamente inefficace.
Un mio amico chimico industriale mi spiegava la stessa cosa: oltre una certa soglia comincia a rilasciare gli elementi, la spiegazione era complessa e non ci ho capito niente ma sembrava ben documentato.
Inforamti sulle tecniche di rigenerazione dei carboni attivi, e poi dimmi se quelle condizioni possono verificarsi in vasca.

Es.: se io metto i carboni per togliere un eccesso di ammonica, questa verrà adsorbita fino alla saturazione dei carboni stessi, oviamente in questo lasso di tempo il quantitativo dell'inquinante tenderà a scendere. Ha saturazione dei carboni, e non avendo rimosso la causa dell'innalzamento, tornerò ad avere nuovamente un valore alto di ammoniaca.

Lessi anch'io di un esperimento, devo dire anche ben documentato, su possibile rilascio di sostanze da parte dei carboni, ma il risultato fu che le parti rilasciate erano talmente tanto piccole da esser considerate nulle.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:14   #13
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
se io metto i carboni per togliere un eccesso di ammonica, questa verrà adsorbita fino alla saturazione dei carboni stessi, oviamente in questo lasso di tempo il quantitativo dell'inquinante tenderà a scendere. a saturazione dei carboni, e non avendo rimosso la causa dell'innalzamento, tornerò ad avere nuovamente un valore alto di ammoniaca
sono d'accordo. io ho sempre saputo che il funzionamento dei carboni si basa sull'adsorbimento,cioè le molecole da rimuovere che sono sciolte in acqua si fissano alla superficie dei pori del carbone. una volta che tutta la superficie è stata "occupata",non c'è più spazio per altre molecole, che restano in vasca. quindi dopo un tot di tempo,ho sempre rimosso il carbone non tanto per il pericolo di rilascio ma perchè pensavo che fosse inutile mantenerlo in acqua dopo la sua "saturazione".

P.S.:per riallacciarmi al titolo del topic, il carbone attivo non toglie solo le sostanze indesiderate ma anche alcune sostanze utili. è per questo che non va tenuto troppo in vasca,per me è solo uno strumento utile in casi particolari.per il filtraggio biologico esistono materiali più idonei.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 20-02-2012 alle ore 19:30.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 23:22   #14
alez72
Guppy
 
L'avatar di alez72
 
Registrato: Feb 2009
Città: albairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 150
Foto: 8 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio

P.S.:per riallacciarmi al titolo del topic, il carbone attivo non toglie solo le sostanze indesiderate ma anche alcune sostanze utili.
Quali altre sostanze tratterrebbero?
potrebbero anche trattenere fertilizzanti con tutto quanto ne consegue?
alez72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 11:30   #15
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio
potrebbero anche trattenere fertilizzanti con tutto quanto ne consegue?
esatto,mi pare che il carbone in generale abbia molta "affinità" con molecole non polari,invece le molecole polari (che hanno affinità con l'acqua che è anch'essa polare) tendono a restare nell'acqua e hanno poca probabilità di essere catturate dal carbone.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , iperattivo , iperattvo , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14022 seconds with 14 queries