Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi ho un acquario 180lt netti molto piantumato, che fertilizzo con protocolle dennerle s7-v30-a1 con dosi consigliate dalla casa. Solo che ogni qual volta voglio misurare la concentrazione di ferro con test jbl, mi da sempre 0! Come è possibile?
Può essere che devo passare a un protocollo più spinto?
Grazie!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Nel protocollo che utilizzi ti manca E15 che è proprio il ferro
Certo che lo uso l'E15! L'ho scritto nella domanda, solo che a quanto pare E15 scritto minuscolo per il sito corrisponde a uno smile
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Osserva le piante, se crescono bene continua così, altrimenti aumenta un po ma calcolane i consumi.
Occhio che il Ferro è un ottimo 'additivo' per le alghe, oltre che tossico ad alte concentrazioni
Le piante stanno benissimo. Ma in tal caso dovrei osservare carenze, come faccio a sapere che è dovuto a mancanza di ferro?
E se magari è dovuto a mancanza di altro? Tipo fosforo o potassio? o microelementi?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.