Ciao kribensis, causa groviglio di Photos non riesco a fare una foto decente. Ti posto lo schema. Ecco io ho risolto così:
Ho deviato parte del flusso dell'acqua e l'ho fatta cadere sopra all'altra che entra in vasca appena sommersa.
L'acqua deviata rompe e fa affondare la patina che il flusso maggiore rimescola in acquario.
Si può così mantenere anche una eventuale miscelazione di gas che perderesti nel caso l'entrata fosse posta sopra il livello dell'acqua. Nel mio caso con l'effetto Venturi porto in vasca micro bollicine di ossigeno.
La patina non sparisce subito... ma col tempo si risolve... almeno a me.