Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi vorrei porre fine a questo problema che non riesco a risolvere!!!
Come posso ricreare un qualcosa del genere che aspiri l'acqua dalla superficie?
Il mio tubo di aspirazione è così:
Con all'estremità la griglia
Come posso fare?
Conoscete qualche progettino fai da te già realizzato?
Non mi dite di risolvere aumentando il getto superficiale perchè non voglio disperdere troppa co2
Grazie a tutti!!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
non vorrei dire una cavolata ma se ci fai un buco dove c'è la superficie???cmq se vai negli articoli e fai da te se non sbaglio c'è una soluzione a riguardo
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/skim_sup.asp
Ultima modifica di Gen.gi; 16-02-2012 alle ore 23:19.
Motivo: Unione post automatica
non vorrei dire una cavolata ma se ci fai un buco dove c'è la superficie???cmq se vai negli articoli e fai da te se non sbaglio c'è una soluzione a riguardo
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/skim_sup.asp
Se faccio un semplice buco al tubo in superficie, oltre all'acqua penso di aspirare anche aria...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886
basta tenere mosso un pò il pelo dell'acqua e di solito sparisce
è già abbastanza mossa! Più di com'e dovrei proprio mettere la gettata2/3 cm sopra la superficie, e sarebbe un disastro per la dispersione della co2
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Ultima modifica di Renzo90; 16-02-2012 alle ore 23:39.
Motivo: Unione post automatica
Senza fare troppe modifiche, fai come dice Berto, tieni movimentato il pelo dell'acqua alzando il getto di uscita del filtro e di solito sparisce dopo qualche ora!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Senza fare troppe modifiche, fai come dice Berto, tieni movimentato il pelo dell'acqua alzando il getto di uscita del filtro e di solito sparisce dopo qualche ora!
Nel mio caso no! Posso anche fare un video di come è già mossa la superficie!
Cmq sono riuscito a toglierla in molti modi, ma dopo 2 giorni si ripresenta la maledettaaaa
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Ho anch'io lo steso ed identico problema, superficie mossa, filtrazione son filtro esterno sovradimensionato, vasca avviata da quasi un anno senza mai aver avuto problemi di valori...
Dobbiamo trovare una soluzione....
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
L'unica soluzione a mio avviso è ricreare in qualche modo un'aspirazione in superficie.
Altrimenti mi compro quell'aggeggio che ho messo in foto!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Il film batterico con un getto d'acqua di solito va via...
------------------------------------------------------------------------
Al limite sì, potresti comprare uno skimmer di superficie...ma...ne vale la pena?
Alla fine quasi sempre si riesce a risolvere con metodi più economici...aspettiamo le foto magari!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 16-02-2012 alle ore 23:54.
Motivo: Unione post automatica