Niente paura... l'ho scoperto anch'io solo dopo aver comprato l'impianto di osmosi...

Nel mio impianto è presente un aggeggio che misura TDS (in sostanza la quantità di sali disciolti o qualcosa di simile) in entrata e in uscita (unico display e si può selezionare se vedere la misura dell'acqua in uscita o l'acqua in entrata).
In entrata misura circa 298 (è il valore della mia acqua di rubinetto). In uscita dovrebbe misurare zero. Man mano che resine, carbone, filtr sedimenti ecc si deteriorano, il valore in uscita sale a 001, 002 e così via. In pratica ti segnala quando è ora di sostituire i materiali consumabili dell'impianto.
E' un robo tipo quello in foto che posto sotto (si può anche acquistare separatamente e poi collegare all'impianto osmosi). Non è indispensabile, però lo trovo utile.
