Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2012, 20:29   #1
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti quanti davvero :)

@Francesco , si ero al corrente del fatto che ci potesse essere qualche tolleranza del volume in provetta :) e devo essere sincero, i killifish mi stanno intrigando parecchio e forse li prendero' in considerazione, sembrano pero' della stessa dimensione dei guppy, ma il ciclo riproduttivo ancora non l'ho letto :) ma cmq stando alla regola del litro per centimetro del pesce, credo ci sia abbastanza spazio per una piccola comunita'.

@Marcios sisi ero consapevole dell'esplosione batterica ovviamente artificiale dato che l'ho indotta con un biocondizionatore, grazie comunque :) nel mio acquario avevo gia' in mente di introdurre anche qualche caridina.

ora vi posto un paio di foto che saranno ovviamente spoglie dato che c'e' solo acqua, e l'unica forma di vita sono i batteri per il ciclo dell'azoto xD ma non penso che nessuno riuscira' a vederli

volevo sottolineare che domani inizierà l'operazione di allestimento del fondo. pero' devo essere sincero... ho scelto piu' o meno le piante che voglio inserire, giusto 2 o 3 e sono :

-Elodea densa
-Vallisneria Spiralis
-Ceratophyllum demersum L (una pianta che davvero mi piace!)

questi sono i possibili concorrenti, pero' non ho letto moltissimo sull'argomento e non saprei come dover adattare il fondo per queste inquiline, il tipo di concime (se si deve utilizzare), qualcosa sulla CO2 , eccetera, eccetera e ancora eccetera...

quindi magari mi sapete consigliare qualcosa su queste piantine e come potersi sviluppare? tanto dato che il topic è aperto, ne approfitto

A voi le foto











Ultima modifica di mithos91; 19-02-2012 alle ore 21:41.
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14564 seconds with 14 queries