Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2012, 20:03   #1
Danilo84
Plancton
 
L'avatar di Danilo84
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nano reef! Chiedo CONSIGLI.

Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei dei consigli preziosi l'altro giorno ho acquistato un NANO REEF della DENNERLE 60 lt. Tre giorni fa ho preso una tanica che conteneva 60 litri d'acqua osmosi ho messo la giusta dose di sale come da istruzione 40 gr per litro uso REEF SALT della DENNERLE pompa di movimento all'interno e riscaldatore ho fatto girare per tre giorni dopo di che sono andato dal mio negoziante a comprare le roccie vive ho preso 6 Kg provenienza isole Fiji le roccie sono bellissime cmq ho posizionato le roccie ho inserito il fondo della DENNERLE alto solo 2-3 cm e poi ho riempito l'acquario termoriscaldatore acceso e motore interno con skimmer e pompa di movimento da 2800 lt/ora FORSE LA DEVO CAMBIARE.ragazzi in questo momento è tutto al buio ho controllato la salinità è a 1026. Vorrei dei consigli per il mio futuro! in passato avevo 2 acquari d'acqua dolce uno da 250 lt e uno da 300 lt con dei Cariba selvatici allora gestivo la cosa alla grande valori perfetti e tutto ma nel marino è tutto nuovo.
Danilo84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2012, 20:21   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto..
Qual'è la domanda?


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 20:28   #3
Danilo84
Plancton
 
L'avatar di Danilo84
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao vorrei dei consigli utili ad esempio ho letto che non bisogna mettere il fondo! poi ho acquistato delle rocce vive che sono molto rosse e sopra di esse ci sono dei piccoli ciuffi verdi il mio negoziante dice che sono alghe innocue queste roccie hanno tantissimi ospiti oggi è uscito fuori una lumaca che non conosco ancora il nome mentre girava ha lasciato il guscio ed è andata nella roccia.Secondo te?
Danilo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 20:33   #4
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai qualche foto
Per il fondo lascialo libero almeno per un paio di mesi perchè la sabbia si accumulerà di sporcizia rilasciata dalle rocce


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 21:04   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
partendo dall'idea che la vaschetta va lasciata al buio per un mese per uccidere tutte le alghe e che le rocce rilasceranno molto sedimento (e per questo dovresti togliere la sabbia che altrimenti diventa un deposito di schifezze, la rimetti dopo).
Vorrei chiederti se hai uno schiumatoio e se hai uno strumento per misurare la salinità (magari per cominciare un densimetro) in quanto non basta mettere al giusta dose di sdale, spesso bisogna aggiustare la dose e per questo devi sapere qiant'è la densità dell'acqua.

Per iniziare io leggerei anche le guide che trovi in firma di manuelao (almeno la prima) poi in basso nella pagina linkata da manuelao trovi anche la ìsezione nanoreef.
In questo modo ti fai una cultura e la cosa diventa anche piu' divertente.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 21:05   #6
Danilo84
Plancton
 
L'avatar di Danilo84
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le roccie però stavano già in un acquario da tempo avviato infatti sono in acqua da 2 giorni e per il momento il fondo è ancora pulito.....DICI TE CHE CMQ DEVONO SPURCARE? QUESTA FOTO L'HO FATTA IN QUESTO MOMENTO COSA NE PENSI DI TUTTO?

------------------------------------------------------------------------
HO LETTO MOLTISSIME GUIDE....PERò VORREI ANCHE DEI CONSIGLI DI VOI ESPERTI.PER IL FONDO NON POSSO ELIMINARLO ORMAI C'è.Cosa mi consigli di fare? cmq l'aquario ha la lampada spenta tutta la giornata

Ultima modifica di Danilo84; 18-02-2012 alle ore 21:07. Motivo: Unione post automatica
Danilo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 22:07   #7
massyvassallo
Ciclide
 
L'avatar di massyvassallo
 
Registrato: Sep 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia devi assolutamente toglierla, inquanto ricettacolo di schifezze e ti fara' aumentare gli inquinanti.
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )

massyvassallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 00:59   #8
Danilo84
Plancton
 
L'avatar di Danilo84
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la sabbia non posso toglierla purtroppo ma più in la dopo la maturazione inizierò a fare cambi settimanale con una piccola sifonata in superfice della sabbia cmq vorrei sapere come mi devo comportare in questa fase di maturazione? devo tenere sotto controllo solo la salinità? oggi ho provato con il densimetro mi dava 1022-1023 poi ho provato con quello con la lancetta e mi dava 1026 anche questo secondo voi cchi è più preciso? grazie ancora
Danilo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 11:35   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Alllora:
è escluso che tu possa andare per tentativi, se vuoi avere un acquario devi imparare come si fa e non basarti solo su consigli (che sono sempre consgli e quindi possono sbagliare) quindi devi LEGGERE e non solo chiedere

per quanto rigurada la salinità qui trovi tutte le risposte. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557

Il piu' preciso è il rifrattomentro (questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=75)

Il densimetro a lancetta di norma sbaglia piu' del densimetro a galleggiamento, ma se hai valori di 1022 con il gaslleggiante e 1026 con il lancetta non cpisci piu' nulla.
Vai da un negoziante con il lancetta e gli chiedi di misurare l'acqua di una sua vasca con il suo rifrattometro poi la misuri coin il lancetta e vedi la differenza.
Devi puntare a 1026 (i negozianti spesso usano densità sballate), ma che siano 1026 veri e sicuri, quindi fai come ti ho detto e "tara" il tuo densimetro
Ovviamente appena puoi ti compri un rifrattometro
Che pompa è quella che hai?
Che lampada hai?
Devi mettere uno schiumatoio, questo lo sai?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 11:52   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in primo nanoreef
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , consigli , nano , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12912 seconds with 16 queries