Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la pompa non so se puoi metterla più potente perchè i materiali filtranti sono sul coperchio e un getto più forte rischia di saltare le spugne e di finire da per tutto,ti allego un vecchio post che ci sono delle foto del filtro.
il messaggio che ho inviato prima lo ho modificato ed ora c'è il prezzo e anche una guida alle piante (per l'illuminazione) http://www.acquariofilia.biz/showthr...sterno+pure+xl
ps:no non ho co2 :)
Io sono un felice possessore di un acquario askoll pure L, bisogna sapere cosa ci si può fare o meno in un acquario del genere, ad esempio per un acquario con piante è sconsigliato, ma nel mio caso, tanganica, l'illuminazione è anche troppa. Per la pompa: viene montata la stessa pompa sui modelli L e XL, pompa da 300l/h, se poi in futuro sia sostituibile con un altra non so proprio, perchè è realizzata per entrare precisamente nel vano pompa. Sull'estetica però a mio parere non ci sono paragoni...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Io sono un felice possessore di un acquario askoll pure L, bisogna sapere cosa ci si può fare o meno in un acquario del genere, ad esempio per un acquario con piante è sconsigliato, ma nel mio caso, tanganica, l'illuminazione è anche troppa. Per la pompa: viene montata la stessa pompa sui modelli L e XL, pompa da 300l/h, se poi in futuro sia sostituibile con un altra non so proprio, perchè è realizzata per entrare precisamente nel vano pompa. Sull'estetica però a mio parere non ci sono paragoni...
Io penso proprio di andare di XL... poi al max aggiungo una pompa di movimento. Per far circolare meglio l'acqua. Come piantumazione non voglio fare niente di eccessivo, e cmq al max gli darò una pompatina con un bel impianto CO2.
------------------------------------------------------------------------
Curiosità... l'hai preso bianco o nero?! Io penso che lo farò nero. Mi piace molto di più.
Ultima modifica di Wilde; 18-02-2012 alle ore 17:09.
Motivo: Unione post automatica
io l'ho in funzione da due mesi, oggi ho notato un leggerissimo calo del flusso della pompa ed nella prossima settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua smonto la pompa e darò una pulita al tutto .... ma voi che dite per migliorare ed allungare la manutenzione del filtro si può intervenire in qualche modo?
mettete consigli per tutti i nuovi possessori dell'Askoll Pure Xl ....
per quanto riguarda il filtro in se io mi stò trovando bene, i valori in vasca sono sempre costanti e sembrerebbe buono ... poi col tempo vedrò ...
Anche perchè l'intenzione è di aumentare il litraggio con un futuro acquario (il sogno sarebbe arrivare ad un 300 litri .... ma mi dovrò accontentare di un 180/200 lt.)
Ciao
Andrea
Ragazzi ma il mobiletto expedit reggerà il peso del XL... perchè leggo di persone che hanno messo sopra acquari da 120kg.. ma qui a qualcuno sembrava scricchiolare.
io l'ho in funzione da due mesi, oggi ho notato un leggerissimo calo del flusso della pompa ed nella prossima settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua smonto la pompa e darò una pulita al tutto .... ma voi che dite per migliorare ed allungare la manutenzione del filtro si può intervenire in qualche modo?
mettete consigli per tutti i nuovi possessori dell'Askoll Pure Xl ....
Scusate, non so di preciso come è fatto il tubo che dall'acquario porta l'acqua nel filtro, ma se il problema è che passando l'acqua per la pompa lo sporco la intasa, si può risolvere molto facilmente! Basta mettere un pezzo di spugna davanti al tubo di "pescaggio" in modo che lo sporco grossolano, che probabilmente è quello che da fastidio alla pompa, venga fermato...
Si prende una spugna blu, di quelle che normalmente vanno nel filtro e la si blocca davanti al tubo di pescaggio, di solito si usa per non far andare le caridine nel filtro, ma mi sembra possa aiutare anche col vostro problema!