Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Guardate, a parte la litigata interna, nella quale non entro...
Quando una persona si fa spedire delle cose con la posta prioritaria sa bene che non si hanno in mano attestati di spedizione e che quindi l'unica certezza è la fiducia.
Se il pacco non arriva (sia perchè non è stato spedito, sia perchè c'è la neve, sia perchè lo hanno fregato, sia perchè il destinatario mente) chi ha spedito non è assolutamente responsabile.
Se avesse rubato dei soldi senza spedire il pacco non c'è comunque una prova e quindi dal punto di vista legale (e di feedback) non c'è niente di sbagliato.
Dal punto di vista personale, Danixx, se volessi (ma non sei obbligato) restituire i soldi per fare un favore al compratore puoi farlo, ma nessuno può darti un feedback negativo o può rivalersi su di te se il pacco non è arrivato con la prioritaria.
Se posso permettermi, però, la spedizione con questo tempo è vivamente sconsigliata.
P.s. per il discorso sui feedback, io penso (per esperienza personale) che ci possono essere molti motivi, piuttosto ridicoli e insensati, per mettere un feedback negativo.
E quando successe a me, per un motivo completamente assurdo, nessuno ha saputo come aiutarmi e tutt'ora mi risulta, senza motivo.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
IMHO, legalmente parlando, c'ha ragione l'altro utente, anche se tu sei in buona fede. Io restituirei l'intera somma. E' meglio che essere sputtanati per due lire.
Questo non è vero, perchè dal punto di vista legale chi ha accettato la spedizione in prioritaria si assume anche i rischi connessi.
Per una questione di buon senso e di civiltà si possono restituire i soldi o si può spedire nuovamente il pacco, personalmente lo farei, per così poco!
Però se non si vuole fare non c'è niente di illegale.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
In realtà è quello che succede sempre con le spedizioni, molti utenti mettono in chiaro subito che non si assumono responsabilità se il pacco viene smarrito, forse da ora in poi puoi scriverlo anche tu, ma ripeto, chi sceglie la prioritaria sa a cosa va incontro.
Una domanda, sono potature che a breve riavrai? in caso potresti fargli un pacchettino e glielo regali!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
è quello il punto è di una vasca di un mio amico e quindi non so cosa è rimasto in quanto ho venduto diverse piantine in questi giorni , la spedizione è stata fatta 10 giorni fa e sono 15 giorni che sto vendendo quindi non so cosa sia rimasto ma penso che non ho possibilita di averle se non tra meno di una ventina di giorni..
Su siti in cui le transizioni tra utenti sono la regola, è il mittente che deve dimostrare l'avvenuta spedizione (v. per es. regolamento ebay). Paypal ti blocca il conto per simili facezie.
Comunque, c'è sempre la polizia postale. La denuncia è gratis, l'avvocato no, occhio.
Ripeto, io (ed è capitato) rispedivo e/o rimborsavo. E', naturalmente, il MIO consiglio (come richiesto). Poi la dignità ha un costo variabile da persona a persona, idem lo sputtanamento.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
io ho imballato alla PERFEZIONE il pacco, ho (a spese mie) preferito il pacco celere 1 assicurato, mi sono fatto trovare alle 8.00 in posta del lunedi' per spedire.....
il pacco non e' ancora arrivato, io ho dato sin dal lunedi sera alle 18 il trakking del pacco....
disgraziatamente con le difficili condizioni atmosferiche il pacco non e' ancora arrivato dopo quasi 2 settimane...
io sono disposto a risarcire il compratore delle spese di spedizione.. 15 euro su 25 di costo totale, ma se il compratore ti chiama gridando, minacciando di volermi fare cambiare idea quando ci vedremo a 4occhi( forse mi vorra picchiare? haha mah) e minacciandomi dicendo che sul pacco ce' scritto il mio indirizzo di casa e quindi sa dove venirmi a cercare non ce' scusa che tenga ma io a persone del genere non concedo neanche un minuto del mio tempo... e' tempo perso.... perche' io ci ho messo tutta la dovuta volonta' nel spedire , impacchettare e nella puntualita', in + sarei disposto a renderli piu' del 60 % del costo totale...
bhe questa e' la mia esperienza... con 25 euro non ci campo neanche un pomeriggio! per quei soldi non ne varrebbe neanche la pena truffare...
Più che altro non capisco perchè hanno accettato (sia venditori che compratori) di usare le spedizioni quando in Italia c'è stata una settimana di scioperi e disagi vari dovuti al clima e a questioni politiche...
Ma i tg non li vedete?
Io non mi sento di dare la colpa del ritardo solamente alle poste o ai trasporti...anche il cliente deve informarsi.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."