Mah, io con la vecchia plafo non ho avuto questo problema, ripeto non ero contento solo dei rossi che tendevano al rosso mattone, stesso discorso dei rosa delle millepore che non mi hanno mai soddisfatto.
Sbiancamenti sugli LPS nemmeno 1.
Al contrario su questa nuova plafo con vasca nuova appena inseriti gli LPS nel giro di pochi giorni molti animali sono sbiancati trachy, welsophyllia, ancanthastrea e scolimia.
Adesso hanno tutti una colorazione normale e non mai pensato che fosse la plafo per il semplice motivo che la vasca era nuova, avevo sbilanciamneti in vasca NO3 praticamente a zero e P04 a 0,20 un solo pesce e non alimentavo e non integravo nulla.
Per cui avevo previsto un adattamento un pò difficoltoso all'inizio, infatti adesso è tutto rientrato e le colorazioni mostrano un ottimo stato di salute degli animali.
Solo una scolymia che non aveva mai accusato questo problema qualche giorno fà ha avuto un probabile rilascio di zoontalle, ma non è sbiancanta e diventa rosso flo........il colore è bellissimo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, cmq la tengo sotto stretta osservazione perchè potrebbe essere qualche segno di malessere.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da GROSTIK
|
interessante sta cosa degli uv sul rosso ... come mai hai ridotto la % di uv? ...
|
perchè li avevo aumentati un pò velocemente e li avevo portati al 60%, contemporaneamente ho iniziato ad avere alcuni problemi sugli SPS e ho preferito abbassarli.
Tra un pò penso di riaumentarli appena l'allarme SPS sarà rientrato del tutto.