Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2012, 22:02   #1
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Turbinaria Peltata.. giusto?

Oggi ho acquistato un LPS, scambiandolo per un altro
Arrivo a casa e controllando meglio mi sono accorto che non era ciò che credevo..
Forse, vedendo alcune foto non mi è andata poi così male, perchè anche questo se confermato, è di facile gestione..

Per me è una Turbinaria Peltata.. giusto?

In caso di errore cosa può essere? e in che posizione va tenuta..

Perdonate la scarsissima qualità della foto, ma è fatta con il cellulare e avevo pure smosso la sabbia...






__________________
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2012, 22:16   #2
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che luce hai? comunque é una peltata si, come posizione a occhio di quanta luce c´e´potrebbe andare.
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 23:33   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i problemi alla turbinaria li provocheranno tutte le aiptasie che vedo a sinistra
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 03:09   #4
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
i problemi alla turbinaria li provocheranno tutte le aiptasie che vedo a sinistra
Quali aiptasie? la foto è di pessima qualità, ma non ci sono.. quella è una roccia interamente ricoperta da un molle.. ora il nome non me lo ricordo, ma è verde quindi non credo possano essere delle aiptasie.. nella foto d'insieme si vede meglio.. sempre a bassissima qualità, ma tanto fino a che sono in maturazione i vetri non li pulisco..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
che luce hai? comunque é una peltata si, come posizione a occhio di quanta luce c´e´potrebbe andare.
come luce ho una hqi da 150W e 2 pl da 24w.. quindi poco meno di 200w ad una distanza di circa 35-cm al max dal corallo..
__________________

Ultima modifica di andreaclc82; 12-02-2012 alle ore 03:12. Motivo: Unione post automatica
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 09:34   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cornularia o briareum ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 09:44   #6
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
cornularia o briareum ?
esatto, non saprei chi delle due: all'inizio pensavo per briareum, ma poi vedendo la foto della cornularia sono indeciso.. l'unica differenza è la che le mie sono meno fitte.. le ho "ereditate" da una roccia e con il passare degli anni e degli acquari sono cresciute.

Possono dare fastidio alla peltata? sono proprio a contatto, magari non succede nulla, ma la posso che non mi cambia.. l'ho messa in alto perchè ho visto che necessita di molta illuminazione, anche se credo che con una hqi e con poca altezza la luce c sia ovunque...
Altra domanda: la devo alimentare direttamente oppure si adatta?
__________________
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 09:45   #7
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il molle mi sembra una pachyclavularia viridis e forse starebbe megli sul fondo vasca visto la poca luce di cui necessita..ps:la bolla verde sulla roccia è un alga infestante dovresti toglierla senza farla scoppiare
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 09:59   #8
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beck s Visualizza il messaggio
il molle mi sembra una pachyclavularia viridis e forse starebbe megli sul fondo vasca visto la poca luce di cui necessita..ps:la bolla verde sulla roccia è un alga infestante dovresti toglierla senza farla scoppiare
Assomiglia anche a questo, se riesco a rimediare la macchina fotografica della mia ragazza faccio una foto visto che sono diventato curioso..

Mi spiace per il molle, ma quella roccia mi serve li per la composizione..

Si la bolla è una valona, eredità delle rocce fiji, è una lotta infinita ma ora ho un nuovo combattente: il valoroso Mitrax
__________________
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 10:20   #9
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaclc82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
cornularia o briareum ?
esatto, non saprei chi delle due: all'inizio pensavo per briareum, ma poi vedendo la foto della cornularia sono indeciso.. l'unica differenza è la che le mie sono meno fitte.. le ho "ereditate" da una roccia e con il passare degli anni e degli acquari sono cresciute.

Possono dare fastidio alla peltata? sono proprio a contatto, magari non succede nulla, ma la posso che non mi cambia.. l'ho messa in alto perchè ho visto che necessita di molta illuminazione, anche se credo che con una hqi e con poca altezza la luce c sia ovunque...
Altra domanda: la devo alimentare direttamente oppure si adatta?
il brierium la mesoglobea comune è rosa e fatta a gorgonia visto che è nua gorgonia incrostante la pachiclavularia è viola ecopre tutta la roccia con la colata...il corallo non alimentarlo si arrangia non dovrebbe dargli fastidio la convivenza
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 19:31   #10
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beck s Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andreaclc82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
cornularia o briareum ?
esatto, non saprei chi delle due: all'inizio pensavo per briareum, ma poi vedendo la foto della cornularia sono indeciso.. l'unica differenza è la che le mie sono meno fitte.. le ho "ereditate" da una roccia e con il passare degli anni e degli acquari sono cresciute.

Possono dare fastidio alla peltata? sono proprio a contatto, magari non succede nulla, ma la posso che non mi cambia.. l'ho messa in alto perchè ho visto che necessita di molta illuminazione, anche se credo che con una hqi e con poca altezza la luce c sia ovunque...
Altra domanda: la devo alimentare direttamente oppure si adatta?
il brierium la mesoglobea comune è rosa e fatta a gorgonia visto che è nua gorgonia incrostante la pachiclavularia è viola ecopre tutta la roccia con la colata...il corallo non alimentarlo si arrangia non dovrebbe dargli fastidio la convivenza
è sicuramente lei.. pachiclavularia.. grazie mille
__________________
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giusto , peltata , turbinaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16960 seconds with 16 queries