Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cosa certa è che per i neofiti una fertilizzazione fai da te è sconsigliata e su questo nessuno ha da dire nulla ma se una persona ha un minimo di conoscenze di chimica e esperienza nel settore acquariofilo le cose cambiano nettamente:)
Qui mi trovi d'accordo. Pertanto e' consigliabile optare per una linea commerciale e dove possibile sostituire o integrare con fai da te
cosa certa è che per i neofiti una fertilizzazione fai da te è sconsigliata e su questo nessuno ha da dire nulla ma se una persona ha un minimo di conoscenze di chimica e esperienza nel settore acquariofilo le cose cambiano nettamente:)
Qui mi trovi d'accordo. Pertanto e' consigliabile optare per una linea commerciale e dove possibile sostituire o integrare con fai da te
Si ma se per linea commerciale si intende quella seachem dove oltre al Flourish il Trace e l'Excel si deve dosare singolarmente Potassio, Azoto, Fosforo e Ferro,
non si discosta molto da una fertilizzazione PMDD a sali singoli, bisogna comunque avere una discreta esperienza e capacità di riconoscere le carenze, altrimenti si fanno gli stessi guai
Infatti e' quello che si e' detto fino ad ora a sola differenza che non e' necessario in tutte le vasche , parlando di seachem, somministrare altro se non FLOURISH, EXCEL, TRACE, POTASSIUM E IRON tenendo sempre conto che i prodotti commerciali sono testati da anni.
Detto questo non sono assolutamente contro pmdd se usato in maniera corretta e da persone esperte
Infatti e' quello che si e' detto fino ad ora a sola differenza che non e' necessario in tutte le vasche , parlando di seachem, somministrare altro se non FLOURISH, EXCEL, TRACE, POTASSIUM E IRON tenendo sempre conto che i prodotti commerciali sono testati da anni.
Detto questo non sono assolutamente contro pmdd se usato in maniera corretta e da persone esperte
Bè di questi prodotti sono fedelmente replicabili solo il Potassium e l'Iron, a patto che si usino sali purissimi, per il Flourrish si può usare un altro integratore di microelementi come Mikrom, ma non è la stessa cosa, per il Trace e l'Excel, non c'è niente da fare li si deve proprio comprare, se poi si ha una vasca spinta si possono replicare fedelmente anche il PHOSPHORUS e NITROGEN, ed a questo punto il risparmio si fa sensibile.
PS: anche il Flourish non lo sostituirei con il Mikrom.
Infatti e' quello che si e' detto fino ad ora a sola differenza che non e' necessario in tutte le vasche , parlando di seachem, somministrare altro se non FLOURISH, EXCEL, TRACE, POTASSIUM E IRON tenendo sempre conto che i prodotti commerciali sono testati da anni.
Detto questo non sono assolutamente contro pmdd se usato in maniera corretta e da persone esperte
Bè di questi prodotti sono fedelmente replicabili solo il Potassium e l'Iron, a patto che si usino sali purissimi, per il Flourrish si può usare un altro integratore di microelementi come Mikrom, ma non è la stessa cosa, per il Trace e l'Excel, non c'è niente da fare li si deve proprio comprare, se poi si ha una vasca spinta si possono replicare fedelmente anche il PHOSPHORUS e NITROGEN, ed a questo punto il risparmio si fa sensibile.
PS: anche il Flourish non lo sostituirei con il Mikrom.
...Flourisch e Mikrom sono due cose nettamente differenti...
il flourisch sono sali. come il tracce
il mikrom sono sali e/o elementi CHELATI... la differenza sostanziale oltre alle percentuali di composizione(che comunque si possono variare aggiungendo altri sali) sta nella chelazione
comunque giusto per dirla tutta anche il flourisch e il tracce si possono ricreare (c'è la composizione sulle etichette) come gia detto basta avere un pò di conoscenze di chimica e una discreta tipologia di sali
l'unico che non può essere ricreato è l'excel
comunque giusto per dirla tutta anche il flourisch e il tracce si possono ricreare (c'è la composizione sulle etichette) come gia detto basta avere un pò di conoscenze di chimica e una discreta tipologia di sali
l'unico che non può essere ricreato è l'excel
Si certo, quello che dici è assolutamente vero nella teoria, ma nella pratica è difficilissimo per un utente normale che non ha un laboratorio.
Almeno io non riuscirei a procurarmi elementi come cobalto nichel rubino e vanadio, senza parlare che alcuni sono molto tossici e vanno manipolati con le dovute precauzioni.
Credo che la quasi totalità di chi utilizza PMDD dosa solo gli NPK più ferro e per i microelementi si affida a Microm della Cifo o al compo sepreverde.