Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2012, 20:22   #51
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
per darti un'idea, il mio boiler si scalda facendo circolare in una serpentina acqua calda a 80°C proveniente dall caldaia. In circa 15 minuti scalda di 10° 300 litri di acqua. Lascio fare a te i conti... è vero che la tubazione nel boiler sarà metallica, ma qui si parla di scaldare di 0,2-0,4°C 400 litri di acqua...
da premettere che non ne capisco na mazza quello che ho scritto prima l'ho preso da internet poi la pratica è tutt'altra cosa aspetterò il tuo esperimento, io la sera copro con plex l'acquario appena si spegne e mi scende sotto i 24.6 la notte verso le 03.00dopo penso si accendono i due shego da 300, quindi se ti va bene l'esperimento lo faccio subito ho il termosifone vicino, l'unico problema e che dovrei far accendere il riscaldamento alle 03.00
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2012, 20:27   #52
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Ma è totalmente diverso il conto che devi fare......ti faccio un esempio stupido eh .
Se prendi una stanza e la devi portare a 22 gradi , con la stufetta elettrica ti servirà una stufetta di esempio 300 watt .....se lo devi fare con un termo quello che devi calcolare è la misura della massa radiante , questo perchè l'acqua sia in un termo piccolo che grosso è sempre alla stessa temperatura o non superiore a una certa temperatura.
Questo ti dovrebbe far capire che se riscaldi con il sistema di Ink , devi tenere conto della lunghezza della serpentina , non della temperatura dell'acqua interna al tubo.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 20:28   #53
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
per darti un'idea, il mio boiler si scalda facendo circolare in una serpentina acqua calda a 80°C proveniente dall caldaia. In circa 15 minuti scalda di 10° 300 litri di acqua. Lascio fare a te i conti... è vero che la tubazione nel boiler sarà metallica, ma qui si parla di scaldare di 0,2-0,4°C 400 litri di acqua...
------------------------------------------------------------------------
mi sa che hai messo una k di troppo... per scaldare di un grado servono 4W, ovvero 4J in un secondo... non 4kW
devi prendere anche la conducibilità termica per esempio prova a far riscaldare due pentole con dentro dell'acqua una in alluminio e l'altras in acciaio di ugule litraggio e poi mi dirai chi si riscalda prima, ora pensa tu un tubo di gomma che trasposrta acqua buh!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Ma è totalmente diverso il conto che devi fare......ti faccio un esempio stupido eh .
Se prendi una stanza e la devi portare a 22 gradi , con la stufetta elettrica ti servirà una stufetta di esempio 300 watt .....se lo devi fare con un termo quello che devi calcolare è la misura della massa radiante , questo perchè l'acqua sia in un termo piccolo che grosso è sempre alla stessa temperatura.
Questo ti dovrebbe far capire che se riscaldi con il sistema di Ink , devi tenere conto della lunghezza della serpentina , non della temperatura dell'acqua interna al tubo.
ok son daccordo con te quindi la serpentina che sta intorno al radiatore deve essere tanta come anche quella che sta in acqua
------------------------------------------------------------------------
è anche vero che è un circuito chiuso quindi rimarrebbe sempre caldo (almeno credo)

Ultima modifica di bigjim766; 08-02-2012 alle ore 20:33. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 20:40   #54
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Non ci capiamo , tu facendo girare una serpentina attorno al termosifone hai comunque una resa inferiore e di molto , se vuoi fare una cosa fatta bene devi fare come ink e gli altri.
Questo perchè come ti ho spiegato se fai circolare l'acqua dell'acquario non riuscirai mai ad arrivare alla temperatura dell'acqua dentro al termosifone , perchè quella che riamane a contatto per molto tempo ci può pure arrivare ma poi cala la temperatura perchè l'acqua circola......mentre l'acqua del termosifone che circola dentro la serpentina è sempre a quella temperatura entra esempio a 50 e esce a 42 però di continuo ......mentre nel tuo caso potrebbe essere a 50 subito ma poi scendere a 30 gradi quando l'acqua inizia a girare.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 20:45   #55
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Non ci capiamo , tu facendo girare una serpentina attorno al termosifone hai comunque una resa inferiore e di molto , se vuoi fare una cosa fatta bene devi fare come ink e gli altri.
Questo perchè come ti ho spiegato se fai circolare l'acqua dell'acquario non riuscirai mai ad arrivare alla temperatura dell'acqua dentro al termosifone , perchè quella che riamane a contatto per molto tempo ci può pure arrivare ma poi cala la temperatura perchè l'acqua circola......mentre l'acqua del termosifone che circola dentro la serpentina è sempre a quella temperatura entra esempio a 50 e esce a 42 però di continuo ......mentre nel tuo caso potrebbe essere a 50 subito ma poi scendere a 30 gradi quando l'acqua inizia a girare.
si hai ragione lo avevo scritto prima dicendo che è un circuito chiuso
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 22:05   #56
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq ho misurato con un termometrino cinese ad alcol (quelli da 1 euro ) e la temperatura del tubo jg arrivava a fondo scala ossia 41 gradi con caldaia a 60 gradi, da notare che ho dovuto nastrare la parte bassa del termometro altrimenti non superava i 35 gradi, e ciò vi fa capire quanto incidono dissipazione e temperatura ambiente.
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 18:23   #57
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
cmq ho misurato con un termometrino cinese ad alcol (quelli da 1 euro ) e la temperatura del tubo jg arrivava a fondo scala ossia 41 gradi con caldaia a 60 gradi, da notare che ho dovuto nastrare la parte bassa del termometro altrimenti non superava i 35 gradi, e ciò vi fa capire quanto incidono dissipazione e temperatura ambiente.
quindi mi dai ragione?
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 18:33   #58
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
cmq ho misurato con un termometrino cinese ad alcol (quelli da 1 euro ) e la temperatura del tubo jg arrivava a fondo scala ossia 41 gradi con caldaia a 60 gradi, da notare che ho dovuto nastrare la parte bassa del termometro altrimenti non superava i 35 gradi, e ciò vi fa capire quanto incidono dissipazione e temperatura ambiente.
quindi mi dai ragione?
direi di no, sono con Abra,facevo notare come incidono anche fattori come la dispersione del calore.
credo che il tuo sistema sia meno efficace sia x il materiale del tubo e sia x la superficie a contatto col termosifone.
all'interno del jhon guest è tutta la superficie a contatto con l'acqua calda,mentre col tubo arrotolato la superficie è minore e anche la temperatura del radiatore è minore dell'acqua calda che ci gira dentro.

altresi il metodo è più semplice mentre il metodo della serpentina non funziona dappertutto senza i giusti correttivi.
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 19:47   #59
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ink,hai montato il tutto?
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:10   #60
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia stare che ho rotto il raccordo JG tirandolo troppo... ora ho già riordinato il pezzo e devo aspettare che arrivi... ho arrotolato il tubo a spirale dentro un tubo di cartone, ma non terrà mai la forma... l'idea è di fargli passare l'acqua calda sperando che lo deformi definitivamente.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , calorifero , tubo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22163 seconds with 14 queries