Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto e, pur cercando, non ho trovato una discussione che risolvesse il mio dubbio.
Ho una vasca da 34 litri e sono in procinto di inserire i pesci all'interno ma, leggendo qui, mi è venuto il dubbio di chiedere prima di fidarmi ciecamente del negoziante (sotto casa peraltro...).
La vasca non ha piante vere, solo un paio di piantine finte per non lasciare tutto vuoto.
Ho fatto partire il mio acquario un paio di settimane fa, con attivatore batterico e tutto il resto ed i valori (secondo il test del negoziante) sono a posto quindi secondo lui si potrebbero inserire i pesci.
Abbiamo messo gli occhi su un betta e ci piacerebbe prenderlo, ma lasciarlo da solo mi dispiace un pochino.
Il negoziante ci ha detto che se volessimo inserire dei cardinali potrebbero andar bene.
Mi ha categoricamente vietato un'altra specie (di cui non ricordo il nome, mi spiace...) perchè dice che si mangerebbe le pinne del betta.
Leggendo qui però vedo che betta e cardinali non sono proprio consigliati, soprattutto in una vasca da 34 litri (50cm di lunghezza).
1. Inserisci piante vere e non finte. Rendono tutto più naturale e sono un buon sistema di depurazione.
2. L'acquario è troppo piccolo per i cardinali(hanno bisogno di vasche lunghe perchè sono grandi nuotatori)
3. Secondo me è passato poco tempo prima di inserire gli ospiti. Aspetta almeno un mesetto per la maturazione del filtro.
4. Il betta potrebbe stare ma devi piantumarlo tanto, perchè amano vasche ben piantumate(devi avere vasca chiusa per il betta)
io ti consiglio intanto di aspettare una altro paio di settimane, di mettere piante vere (molto importanti per l'equilibrio della vasca, per gestire gli inquinanti e sicuramente molto più belle di quelle di plastica) e di procurarti dei test a reagente per verificare a casa i valori dell'acqua e per capire se sono adatti al betta (deve essere tenera e acida) se li fai misurare dal negoziante non accontantarti mai di un vanno bene ma fatti dire sempre i valori di ph, kh, gh, no2 e no3 come minimo...
i cardinali assoultamente non vanno in 34 litri.... al betta puoi abbinare delle caridine japonica in quel litraggio... nient'altro
io usavo vaschette da 30 litri per riprodurre i Betta e ci tenevo delle coppie,certo era solo una collocazione temporanea,finalizzata alla riproduzione
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 08-02-2012 alle ore 18:53.
Intanto grazie a tutti!
Sul discorso piante vere, mi blocca un pò, più che altro perchè non è che sia proprio esperto quindi non vorrei che poi diventasse un pò troppo complessa come gestione ...
Riguardo il betta sapevo di doverne mettere solo uno ma non sapevo che altro metterci, mi avete chiarito un pò le idee anche se devo ammettere che speravo di poter mettere qualcos'altro invece delle caridine le quali, non me ne vogliano , non è che mi facciano impazzire!!!