Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-02-2012, 22:42   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi, ma qualcuno di voi sa la differenza "pratica" tra benzina e gasolio? Tecnicamente la so ma sul campo mi manca...
Per ora sono orientato su un >7 Hp con avviamento automatico, ma devo cercare di capire prima dove metterlo e poi penso che sull'utilità non ci siano dubbi...
Bhe se guardi ad un gruppo con avviamento automatico (ovvero che entri in funzione automaticamente quando salta la corrente) ti prendi si qualcosa di serio. Mi raccomando di accenderlo spesso, almeno una volta ogni quindici giorni per una mezz'oretta.

Le differenze tra diesel e benzina si possono in soldoni riassumere in meno rumorosità e vibrazioni per quello a benzina, più peso ed ingombro per quello diesel. I generatori diesel costano a parità di potenza molto di più rispetto ai fratelli a benzina ma ciucciano meno durante il funzionamento. La differenza però fondamentale tra i due è che i generatori diesel sono studiati per impieghi più gravosi e per periodi più lunghi anche a regimi al limite della loro portata in quanto sono molto più affidabili. Tieni presente che nel mondo degli spettacoli tutti i gruppi elettrogeni impiegati sono diesel.

Se ho ben capito il tuo impiego, ovvero come pura emergenza sinceramente non vedo il perchè andare a spendere valangate di soldi per un generatore diesel.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettrogeno , gruppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26912 seconds with 15 queries