Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 11:52   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io dico:
1- leggi sul fianco dei frutti lo schema eletrico e riportalo sul foglio, indicando Terra (>>>), Fase (S) e neutro (N).

2- Riporta sul foglio tutti gli schemini, alla fine collega i vari simboli fra loro.

3- Collega i frutti come lo schema che hai disegnato, usando cavi SINGOLI a sezione grossa (2mm direi) Giallo per òa Terra, Blu per la Fase, Marrone per il Neutro (oppure sostituisci con il nero).

4- I frutti sono predisposti per essere attaccati in serie, usando i due fori.


Ora consideriamo le ciabatte. Puoi fare tutti i conti che vuoi, fare le linee che preferisci ma poi... se per alimentarle tutte me le attacchi ad una ciabatta o ad una linea singola della casa.. non vai da nessuna parte.

Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=reefangel
Non vedi i collegamenti, ma ti fai un'idea di disposizione.

Nel tuo casi ti consiglio di fare un elenco delle prese che devi attaccare, per me ti serve molta meno roba.
3 prese per le luci, shuko (bianche, blu e led)
2 prese normali (riscaldatore, ventole)
2 prese normali (reattore di calcio, skimmer)
3 prese schuko in orizzontale (elettrovalvola, controller ph e controller pompe)
2 prese normali libere.. non si sa mai.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 01:04   #2
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Io dico:
1- leggi sul fianco dei frutti lo schema eletrico e riportalo sul foglio, indicando Terra (>>>), Fase (S) e neutro (N).

2- Riporta sul foglio tutti gli schemini, alla fine collega i vari simboli fra loro.

3- Collega i frutti come lo schema che hai disegnato, usando cavi SINGOLI a sezione grossa (2mm direi) Giallo per òa Terra, Blu per la Fase, Marrone per il Neutro (oppure sostituisci con il nero).

4- I frutti sono predisposti per essere attaccati in serie, usando i due fori.


Ora consideriamo le ciabatte. Puoi fare tutti i conti che vuoi, fare le linee che preferisci ma poi... se per alimentarle tutte me le attacchi ad una ciabatta o ad una linea singola della casa.. non vai da nessuna parte.

Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=reefangel
Non vedi i collegamenti, ma ti fai un'idea di disposizione.

Nel tuo casi ti consiglio di fare un elenco delle prese che devi attaccare, per me ti serve molta meno roba.
3 prese per le luci, shuko (bianche, blu e led)
2 prese normali (riscaldatore, ventole)
2 prese normali (reattore di calcio, skimmer)
3 prese schuko in orizzontale (elettrovalvola, controller ph e controller pompe)
2 prese normali libere.. non si sa mai.
non per voler essere pignoli.....mah
nella corrente a 220v la fase e il neutro sono rispettivamente L ed N e non s ecc....
obbligatoriamente il colore BLU è il Neutro e non gli altri colori.....tutti gli altri colori sono le fasi ad eccezione del giallo/verde che è per la messa a Terra..
i frutti sono si,progettati per essere collegati in serie,ma dipende dal carico che vorrai attaccarci...non puoi fare una cascata di 10 prese in serie...ci sono dei limiti.
se vogliamo dare delle informazioni a chi chiede cerchiamo di darle il più correttamente possibile
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 01:22   #3
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si è vero lo so che che L è linea e N neutro e GV gialloverde (terra)

e i colori sono gialloverde e blu neutro ,sempre, e marrone o nero linea.

per il carico che deve mettere e con i fili del 2,5mmq puoi stare piu' che tranquillo.

e poi quel filo non fa tratte lunghe sono solo piccoli ponticelli,

16A credo che siano piu' che sufficenti, nel mio è fatto cosi e non ci sono problemi.

se poi vuoi farlo a norma di legge.....

con la certificazione!!!!!
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 11:35   #4
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non per voler essere pignoli.....mah
nella corrente a 220v la fase e il neutro sono rispettivamente L ed N e non s ecc....
obbligatoriamente il colore BLU è il Neutro e non gli altri colori.....tutti gli altri colori sono le fasi ad eccezione del giallo/verde che è per la messa a Terra..
i frutti sono si,progettati per essere collegati in serie,ma dipende dal carico che vorrai attaccarci...non puoi fare una cascata di 10 prese in serie...ci sono dei limiti.
se vogliamo dare delle informazioni a chi chiede cerchiamo di darle il più correttamente possibile [/QUOTE]

Ma una ciabatta di quelle normali con un cavo a tre x 1,5 tiene in media (4 o 5 prese) dai 2500 ai 3000 watt..... chiaro che se ci attacco tutti utilizzatori da 2000 ( 4 0 5 ) la fondo. Ma un acquario quanti watt usa (parlo del mio acquario) ??? Crdo che se tutto funzionasse insieme comunque non supererebbe mai i 1000 watt.... o sbaglio. E a questo punto non credo sia un problema di ciabatte a cascata ma di massimale.
Giusto?
Comunque ho appena messo un post dove cerco di raccogliere idee e dati sui consumi delle tecniche....
Ciao.-28-28
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 13:58   #5
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non per voler essere pignoli.....mah
nella corrente a 220v la fase e il neutro sono rispettivamente L ed N e non s ecc....
obbligatoriamente il colore BLU è il Neutro e non gli altri colori.....tutti gli altri colori sono le fasi ad eccezione del giallo/verde che è per la messa a Terra..
i frutti sono si,progettati per essere collegati in serie,ma dipende dal carico che vorrai attaccarci...non puoi fare una cascata di 10 prese in serie...ci sono dei limiti.
se vogliamo dare delle informazioni a chi chiede cerchiamo di darle il più correttamente possibile [/QUOTE]

Ho fatto il calcolo di quanti watti attualmente attaccherei alle ciabatte ......... siamo a meno di 600..... tante spine ma pochi watt...... quindi anche se attaccassi 10 cose in cascata..... non credo ci siano problemi.... giusto???
Ciao-28-28
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegamenti , elettricisti , frutti , gewiss , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17754 seconds with 14 queries