Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 05:24   #1
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando mi connetto dal computer vi linko un sito che fa vedere tutte le possibili combinazioni...

Come dice stefano sono il frutto di molte ricombinazioni genetiche cioe' incrociando pesci con le stesse particolarita'...mi ricordo che a livorno quest'anno si parlo' che queste macchie strane sono dovute alla mancanza di qualche vitamina o sostanza nella fase di crescita del pesce che lo porta a non formare bene il ''manto''... In natura hanno tutto quello che gli occorre per crescere ma in cattivita' no.. Ma cmq non compromette nulla sulla salute del pesce

Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)

PS: Sono le 4 e mezzo di notte e nn chiudo occhio dal mal di pancia xD
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 02:34   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Quando mi connetto dal computer vi linko un sito che fa vedere tutte le possibili combinazioni...

Come dice stefano sono il frutto di molte ricombinazioni genetiche cioe' incrociando pesci con le stesse particolarita'...mi ricordo che a livorno quest'anno si parlo' che queste macchie strane sono dovute alla mancanza di qualche vitamina o sostanza nella fase di crescita del pesce che lo porta a non formare bene il ''manto''... In natura hanno tutto quello che gli occorre per crescere ma in cattivita' no.. Ma cmq non compromette nulla sulla salute del pesce

Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)
Oh si son curioso di vedere cosa l'uomo ha selezionato... aspetto il link con grande curiosità

Se come dici tu le "macchie strane" sono dovute a qualche carenza vitaminica o ambientale la variazione non è genetica ma fenotipica, quindi non trasmettibile alla prole...

In ogni caso sono variazioni ottenute tramite selezione artificiale, che nulla ha a che fare con la selezione naturale darwiniana o la genetica mendelliana...
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 01:54   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Viene poi fatta una selezione tra i pesci con le caratteristiche scielte e fatti incrociare fra loro.. Come faceva MENDEL:)
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Se come dici tu le "macchie strane" sono dovute a qualche carenza vitaminica o ambientale la variazione non è genetica ma fenotipica, quindi non trasmettibile alla prole...
In ogni caso sono variazioni ottenute tramite selezione artificiale, che nulla ha a che fare con la selezione naturale darwiniana o la genetica mendelliana...
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Io non ho parlato ne di selezione naturale ne delle teorie di mendel sella segregazione ecc... Mi riferivo al fatto che mendel selezionava i caratteri da prendere nelle piante di pisello per fare gli incroci che gli pareva e vedere come si comportavano..
Appunto... Mendel eseguiva degli incroci e osservava i risultati, le sue linee guida sono state le basi della genetica moderna, poi confermate, spiegate e ampliate con lo studio approfondito del DNA dopo gli anni 50.
Chi ha creato quei pesci pagliaccio dalla livrea innaturale non si è limitato a fare degli incroci e osservare i risultati ma ha selezionato alcuni caratteri, seguendo il processo di selezione artificiale da sempre usato dall'uomo come nella creazione del chihuahua partendo dal lupo o del mais partendo dal teosinte.
Per tanto chi ha creato questi pesci "NON ha fatto come faceva Mendel" perchè non ha stilato statistiche su come il carattere prescelto si ripresentava nella discendenza, ma ha piuttosto manipolato quello che aveva fino ad ottenere qualcosa di nuovo.

Spesso nel parlare comune si fa confusione tra la selezione naturale e la selezione artificiale, e si fa confusione pensando che Mendel fosse stato il primo a fare incroci quando invece è stato il primo a dare una specie di prevedibilità statistica all'incrocio.

comunque bello il link
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rara , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34536 seconds with 14 queries