Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti!
sono appena tornata a casa con tre nuovi endler, ma mi sono accorta, guardando nella busta, che la femminuccia ha le pinne corrose, non sembra avere muffe, macchie o altro.... cosa mi consigliate di fare????
mi correggo: ha anche qualcosa tipo muffa sulla bocca...
Falle subito un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30/40 minuti. Isolala quindi in una vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro e fai un trattamento antibatterico: se hai Bactopur, usalo, altrimenti devi cercare in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1%, se ne usano 3 ml ogni 10 litri, nella vaschetta a parte, per 5 giorni. Dosa i ml con una siringa e non spaventarti per il blu. Al terzo giorno fai un cambio parziale e reintegri il blu rimosso.
Oltre al blu (o al Bactopur o quello che userai), aggiungi anche SALE (subito!), un cucchiaino ogni 2 litri circa.
ma mi conviene farlo a tutti e 3 i pesci in busta?? è contagioso??? in effetti l'altra endler sembra abbia le scagliette sotto la pancia leggermente sollevate....
Io però le avrei portate indietro, le hai prese malate.
ciao criilù, hai ragione, ma non le ho comprate... ci avevo pensato a darle indietro, ma vorrei provare a curarle.....
in attesa di preparare l'acquario di isolamento le ho messe in una bacinella con acqua di acquario, e l'ho messa a galleggiare nell'acquario per tenere tutto al caldo, ma la pescia malata mi è saltata nell'acquario, l'ho trovata che nuotava allegramente.....
sono disperata, ditemi che non è troppo contagiosa come malattia!!!!!!!! ho dei molliny a cui sono troppo affezionata.... hanno pure i nomiiiiiiiiiii
L'hai ripescata subito? Di norma non è che attacchino le malattie se i pesci sono in buone condizioni.
il tempo è stato qualche minuto.... cmq domani mi procuro il faunamor, e intanto spero.. ho già fatto oggi il bagno di sale, ma quella dannata è saltata tre volte, ho dovuto mettere un tappo e un sasso sulla bacinella, perchè è riuscita a saltare anche col tappo! e l'ha spostato!!!!sicuramente è piena di forze!
i miei pisci stanno da dio! spero non succeda niente..... ci sono dei mollyni che in un mese sono diventati enormi, crescono benissmoooooo
Perchè il Faunamor? è per l'ichtyo, caso mai il DessaMor. Non confonderti mi raccomando
ho pensato al faunamor, perchè ho chiesto al pescivendolo del blu metilene e mi ha detto faunamor... ma se dici dessamor la cura la inizio subito perchè già ce l'ho...
Il FaunaMor è concepito per l'ichtyo non è BDM puro.
Vai col DessaMor che è meglio, occhio a mettere almeno un aeratore col farmaco e segui le istruzioni alla lettera, ciao