Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2012, 10:23   #1
xxlilloxx
Avannotto
 
L'avatar di xxlilloxx
 
Registrato: Apr 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli acquario

Ciao a tutti, stavo pensando alla fauna e alla flora per il mio futuro (speriamo molto prossimo) acquario. Principalmente vorrei un harem di Cacatuoides (1M+2F, variante Triple red se possibile ) + un gruppetto folto di pescetti di branco per movimentare un pò l'acquario (avevo pensato al genere Rasbora, mi consigliate quale in particolare? Una specie che non dia problemi nel caso di una possibile riproduzione dei Caca ) + un folto gruppetto di Corydoras nani (ne approfitto per chiedervi quali sono le specie di Corydoras nani e quali le più reperibili) + gruppetto di Otocinclus (opzionale) .. l'acquario avrà dimensioni 100x45x50.. vorrei dei pareri sulla fauna succitata e dei consigli sulla flora (su cui sono molto inesperto) per questo tipo di pesci.. di conseguenza accetto anche consigli riguardanti il fondale e lampade da utilizzare!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
xxlilloxx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2012, 10:54   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, se sei interessato alla riproduzione sarebbe meglio evitare del tutto i pesci di gruppo, se ti pare che in questo modo l'acquario ti sembrerà spoglio allora, rassegnati al fatto che le ripro saranno un po' più complicate.
Corydoras che restano piccoli sono i panda e i pigmeus, i primi di più facile reperibilità rispetto ai secondi, ma gradiscono un Ph acido (intorno al 6,5) e durezza medio bassa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 11:30   #3
xxlilloxx
Avannotto
 
L'avatar di xxlilloxx
 
Registrato: Apr 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille bettina.. per la ripro dei Cacatuoides avevo letto che era sufficiente inserire una noce di cocco (opportunamente tagliata e forata) in cui la femmina andrebbe a deporre le uova.. pesci come Rasbore riuscirebbero ad entrare nella noce di cocco e papparsi le uova? Oppure il problema va a crearsi nel momento in cui nascono i piccoli ed escono fuori dalla tana? Comunque il mio obiettivo non è quello di diventare un allevatore di Apistogramma quindi se una covata va male oppure riescono a sopravvivere pochi avannotti non ne faccio un dramma(è la selezione naturale). Avendo detto ciò qual è il genere di Rasbora più appropriato in questo tipo di acquario? A me piacciono le Galaxy, Trigonostigma Espei(o Heteromorpha), Brigittae.. un pò tutte insomma .. inoltre inserendo 1+2 Apistogramma + 10 rasbore + 10 corydoras in quel litraggio potrei metterci anche un paio di otocinclus? Purtroppo sono innamorato di troppe specie .. per i pesci che vorrei inserire quali sono il fondale, le piante e le luci più appropriate?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
xxlilloxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 11:50   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
tra le rasbora sceglerei le heteromorpha che sono un po' più grandine, per gli altri inquilini, io eviterei i corydoras perché disturberebbero i caca in riproduzione, occupando la stessa zona del territorio ossia il fondo. piuttosto metterei un numero maggiore di otocinclus.
Magari di corydoras mettine un gruppetto di 4 o 5
Il fondo dev'essere di granulometria medio fine meglio scuro. Sono necessarie piante a cespuglio come le cryptocoryne tra le quali porre rami intrecciate e noci di cocco per creare dei nascondigli e tane.
Dato che le misure della vasca lo consentono cercherei di creare tre zone ben delineate con queste caratteristiche in modo che il maschio e le due femmine potranno trovare ognuno la propria tana e crearsi il proprio territorio.
La luce non dev'essere eccessiva.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 12:25   #5
xxlilloxx
Avannotto
 
L'avatar di xxlilloxx
 
Registrato: Apr 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! Per le noci di cocco avevo in mente una disposizione a triangolo (come suggerito da un altro utente del forum) in cui metto due noci ai lati della vasca e una noce in fondo al centro .
Se qualcun altro ha altri consigli riguardanti fauna, flora etc li accetto volentieri
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
xxlilloxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 15:22   #6
xxlilloxx
Avannotto
 
L'avatar di xxlilloxx
 
Registrato: Apr 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno potrebbe consigliarmi una marca per il fondale? Prediligo granulometria bassa e colore scuro.. inoltre vorrei sapere in che quantità è necessario comprarlo per un acquario delle mie dimensioni
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
xxlilloxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 15:56   #7
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
circa 20 Kg. di JBL Manado per un'altezza di cica 4/5 cm.
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:02   #8
xxlilloxx
Avannotto
 
L'avatar di xxlilloxx
 
Registrato: Apr 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, molto gentile! :)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
xxlilloxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13299 seconds with 16 queries