|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Se una lumaca mangia un pesce è perchè il pesce o è già morto o sta morendo, non sono predatrici, nemmeno di avannotti. La povera endlerina evidentemente stava già morendo di suo e non ne ha colpa né la lumaca né il levamisolo.
Ora non ricordo che pesci hai in vasca, ma se hai solo pecilidi e non l'hai ancora fatto, metti un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa.
Replica pure il bagnetto di sale.
Il levamisolo lascialo agire ancora, ma non lo aggiungerei di nuovo.
Mi fai un riepilogo dei pesci che hai ora e dei loro problemi?
Ricontrolla i valori.
|
Ciao, stasera ho fatto il bagnetto solo al più malconcio quello della foto col filamento. 45min in 1 lt con 20g di sale. Quando l'ho preso era molto apatico, stava per lo più sul fondo, e andava a scatti, quando poi si ci metteva due giretti in vasca però li faceva.
Dopo il bagno nel sale, mi è sembrato più attivo, gli ho messo anche qualcosa da mangiare pensando che magari patisse la competizione vista la lentezza rispetto la concorrenza. Non ha comunque perso l'bitudine a stazionare sul fondo, e ha sempre feci molto chiare se non trasparenti.
Ho fatto anche 5lt di cambio acqua, per ossigenarla un pochino di più.
I valori del mio acquario dopo il cambio d'acqua sono:
kh 6°
ph 7,5 8
no2 0.05
no3 1
Mi è sembrato di vedere in generale gli altri pesci più in salute, anche se dei pesci prevalentemente colpiti 1 è morto e l'altro è mal preso.
In acqua ho:
2 hymenochirus
2 japoniche
1 ancistrus
1 cornuta
1 avanotto endler
2 femmine endler (una incinta)
3 maschi endler (uno molto mal preso)
ps: i maschi più in salute e grandi noto che spesso vanno su e giù freneticamente dal fondo alla superficie, pirolettano e scattano da un lato all'altro dell'acquario apparentemente in modo naturale.... cosa vuole dire ha un significato?