Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2012, 19:28   #1
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/bro...alues%3D204189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta !

Ciao
Gabriele
  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:17   #2
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/bro...alues%3D204189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta !

Ciao
Gabriele
Anch'io all'inizio quando ho letto 23° ho pensato "questo è matto"... però... se quel +° sta per 46° allora già si inizia a ragionare in modo diverso... per quanto comunque con quell'angolo saresti molto stretto.
Fatto sta che dai grafici del datasheet di Farnell non è che poi si capisca granchè.

Altra valutazione va fatta sull'altezza della plafo, io monto lenti da 60° (w) e da 80° (b) ma la tengo a circa 10cm dall'acqua e comunque non vedo coni. Se la tua è già a 25cm, con i 46° alla fine la copertura ce l'hai quasi come la mia ed il tuo discorso torna eccome.
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 17:33   #3
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/bro...alues%3D204189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta !

Ciao
Gabriele
Anch'io all'inizio quando ho letto 23° ho pensato "questo è matto"... però... se quel +° sta per 46° allora già si inizia a ragionare in modo diverso... per quanto comunque con quell'angolo saresti molto stretto.
Fatto sta che dai grafici del datasheet di Farnell non è che poi si capisca granchè.

Altra valutazione va fatta sull'altezza della plafo, io monto lenti da 60° (w) e da 80° (b) ma la tengo a circa 10cm dall'acqua e comunque non vedo coni. Se la tua è già a 25cm, con i 46° alla fine la copertura ce l'hai quasi come la mia ed il tuo discorso torna eccome.
Esatto! quello che mi sono dimenticato di dire è che io la plafo la tengo a 30cm dal pelo dell'acqua, più che altro per necessità perchè ho una vasca da 110x80 e la palfo è 90x50 . Sono quindi costretto a tenerla alta per ottenere il migliore compromesso e riuscire ad illuminare più superficie possibile. Forse da questo deriva anche il fatto che montando queste lenti sui blu evito che la luce venga persa al di fuori della vasca e si concentri maggiormente al suo interno... forse.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
E io vi smentisco tutti, perchè se sui led blu le lenti non vanno montate almeno per un paio di di motivi.
Il primo è che la lunghezza d'onda del blu è abbastanza penetrante quindi la vostra vasca prende tanto blu sia dai led blu ma anche dai led bianchi che le lenti ce l'hanno e che quindi spingono in fondo, in più il pmma delle lenti filtra alcune frequenze quindi meglio non metterle e se proprio si devono mettere mettetele in vetro borosilicato come le mie.
Un consiglio, smettiamola di utilizzare l'occhiometro come unità di misura -28
E invece le lenti sui bianchi le terresti? Dove potrei trovare queste lenti in vetro borosilicato?

Ultima modifica di GKAPPE; 01-02-2012 alle ore 17:40. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannon , led , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18039 seconds with 14 queries