Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 20:33   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e come lo spieghi questo?
http://www.reefkeeping.com/issues/20...totm/index.php

poi ci vorrebbe il link a reefcentral con l'evoluzione degli ultimi 2 anni, che fanno davvero spavento...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 20:51   #2
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
e come lo spieghi questo?
http://www.reefkeeping.com/issues/20...totm/index.php

poi ci vorrebbe il link a reefcentral con l'evoluzione degli ultimi 2 anni, che fanno davvero spavento...
ink ma hai visto che cacchio di attrezzatura ha il tipo?ha un vero e proprio laboratorio "chimicotecnico" qua non si parla piu di vasche normali .............
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 14:11   #3
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
e come lo spieghi questo?
http://www.reefkeeping.com/issues/20...totm/index.php

poi ci vorrebbe il link a reefcentral con l'evoluzione degli ultimi 2 anni, che fanno davvero spavento...
scusatemi per il ritardo..............


allora Luca
parti dal presupposto che lui ha 1000litri d acqua +- e ha 20 di pesci di piccola taglia
utilizza 1800w mi pare .ha uno skimmer alto quanto noi due messi insieme
un letto fluido caricato con 50kg di resina .................
un letto fluido per il carbone ,noi di solito lo facciamo lavorare passivamente in sump
c'e da notare una cosa se leggi i valori lui ha po4 non rilevabili se ho tradotto bene ma ha no3 1 quindi squilibrati .....e vuoi vede che so propio le resinuccie la causa di questo squilibrio????????????

che la vasca sia bella è fuori discussione ma se il tipo ci mette in propozione i pesci che ha benni e li alimenta come fa Benny credo che dovrebbe montare un altro reattore di resine ........... e sostituirle ogni 15gg no ogni 2-3 mesi come dice


il discorso è semplice lui utilizza come metodo di gestione le resine e non i microrrganismi
ma ha degli squilibri . come ti dicevo sopra

per me le resine devono essere un tampone momentano ad un eventuale errore di gestione o problema .ma non una costante
------------------------------------------------------------------------
allora sarebbe bellissimo gestire le vasche cosi .............
con resine per po4 resine per no3 no2 http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-9590.html
togliamo gli skiimer e mettiamo 7 ore di luce ed avremo coralli colorati

e gia che ci siamo buttiamo anche le rocce .........hahhahaahahahah
__________________

Ultima modifica di franconapoli; 31-01-2012 alle ore 14:20. Motivo: Unione post automatica
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anti , po4 , pro , resine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12784 seconds with 14 queries