Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
qbacce ,mai usati.. da quando è partita.
franco(inventore dell ingrediente ) ,ho un heim 1262 come risalita,niente di anomalo.
ieri mattina ho inserito una 15ina di pesci e i coralli si erano un pò scuriti,come ho messo l altro skimmer in un paio d ore sono tornati a brillare:)
il bello che subito dopo è andata via la corrente per 8-9 ore,quando è tornata la vasca è migliorata
un c è gusto eccheccazzo
franco(napoli)... si so de coccio
una volta mi parlavi di grande scambio tr avasca e sum, poi alla fine ha la mia stessa pompa di mandata, per questo ti ho fatto la domanda..
Quindi Cris secondo te un aeratore tosto in sump oltre lo skimmer migliorerebbe l'ossigenazione ?
marco secondo me non serva nulla.. hai presente quanti litri di aria tratta uno skimmer in relazione??
e poi la dimensioni delle bolle.. per me non c'è scozzo
Simo la differenza sostanziale è che lui ha fatto il contrario di quanto hai fatto tu... è partito con zeolite e con un botto di luce, con i valori a zero ha inserito i coralli e non ha avuto praticamente pesci per un bel po'... poi, solo ora, quando ha ridotto la luce perchè i coralli stavano schiariendo, ha cominciato ad aggiungere pesci...
Comunque la storia del doppio skimmer come regolazione fine della quantità di nutrienti mi garba molto... io non ci arriverò mai a dover passare ad uno skimmer piccolino... ma questo è un altro discorso... però mai dire mai...
Simo la differenza sostanziale è che lui ha fatto il contrario di quanto hai fatto tu... è partito con zeolite e con un botto di luce, con i valori a zero ha inserito i coralli e non ha avuto praticamente pesci per un bel po'... poi, solo ora, quando ha ridotto la luce perchè i coralli stavano schiariendo, ha cominciato ad aggiungere pesci...
Comunque la storia del doppio skimmer come regolazione fine della quantità di nutrienti mi garba molto... io non ci arriverò mai a dover passare ad uno skimmer piccolino... ma questo è un altro discorso... però mai dire mai...
Mi pare che cmq ha messo prima i pesci almeno alcuni e poi un Po di coralli
Simo la differenza sostanziale è che lui ha fatto il contrario di quanto hai fatto tu... è partito con zeolite e con un botto di luce, con i valori a zero ha inserito i coralli e non ha avuto praticamente pesci per un bel po'... poi, solo ora, quando ha ridotto la luce perchè i coralli stavano schiariendo, ha cominciato ad aggiungere pesci...
Comunque la storia del doppio skimmer come regolazione fine della quantità di nutrienti mi garba molto... io non ci arriverò mai a dover passare ad uno skimmer piccolino... ma questo è un altro discorso... però mai dire mai...
ehm....si .....
però non è che sia partito con un botto di pesci....sinceramente ho messo sia gli uni e gli altri...
incrementando lentamente...abbastanza
comunque...in sostanza la mi vasca fa ribrezzo la sua no....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Grazie per la risp.perché dai tanta importanza alla co2?Quante ore di luce dai ?
Quindi usi due Skimmer principalmente per poterti gestire in caso che i no3 ti salgono,oltre a un discorso d'ossigenaxione .
Liquirizia, lascio la risposta definitiva a Christian, ma nella sua vasca non credo si potranno misurare mai NO3... la regolazione dell'esportazione è occhiometrica sulla base del colore dei coralli. Lo skimmer grosso serve a prescindere per garantire l'ossigenazione. Un solo skimmer piccolo penso che Christian lo ritenga insufficiente come ossigenatore, da qui l'idea di averne uno grosso per lo più sbicchierato ed uno piccolo che esporta.