Si, ho montato anche i riflettori sui neon. Io uso i JBL a doppia parabola.
La CO2 a lievito, gel o bicarbonato, penso che vada bene per vasche un po' piu' piccole della nostra, ma a parte questo, da quanto letto, non hanno una produzione di CO2 costante. Non e' che non vanno bene e vanno esclusi a priori, ma richiedono piu' "cure" ed attenzioni. Poi dipende anche per cosa ti serve la CO2; se come complemento di fertilizzazione o per abbassare il pH. Nel primo caso, considerando la vasca, penso che possa andare anche bene la CO2 "non a bombola", invece nel caso che serva per abbassare il pH, e' molto meglio l'impianto a bombola, in quanto fornisce sempre la CO2 in maniera costante. Meglio ancora se controllato da un pHcontrollor dotato di elettrovalvola. Questo perche', meglio ricordarlo, il pH e' un logaritmo ( -log[H+]); quindi passare da pH 6 a pH 7, per esempio, gli ioni H+ in vasca non sono il doppio, ma 10 volte di piu'. Come penso avrai inteso, un cambio repentino di pH e' uno stress per i pesci.
