Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2012, 17:11   #1
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Senza fare nessuna polemica, volevo solo dire che non hai letto bene i link che hai postato. Dunque, lasciando stare la chimica e la matematica, la ricetta di peris col compoverde è questa:

Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina compo)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L

In questa di peris consiglia 60ml a settimana ogni 100litri dicendo che è un alto dosaggio per garantire nutrienti per tutta la settimana. Se hai pesci in vasca e i nitrati almeno a 5ppm puoi evitare di mettere il potassio nitrato. Anche il magnesio se hai un gh non molto basso puoi ometterlo perchè già presente in acqua. C'è anche del ferro trivalente perchè quello della compo è stabile da ph 4 a 7, quindi con un ph 8 ad esempio potrebbero far fatica le piante ad assorbirlo. Alla fine dice che è importante avere anche la co2 e una buona luce per la crescita delle piante e che bisogna sperimentare la ricetta secondo le proprie esigenze.


Mentre quella di poecilidi è questa:
Elementi chelati in tracce: 5g (1 bustina compo)
Potassio solfato: 60 g
Magnesio solfato: 30g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L

E' senz'altro più "poor" rispetto a quella di peris ed anche più concentrata se guardi i microelementi (la bustina compo), quindi il dosaggio sarà minore (in linea teorica). Qui dice di mettere 0.25ml al giorno ogni 100litri e sperimentare fino a trovare la giusta quantità. Anche qui il magnesio potresti ometterlo.

Concludendo, scegli una o l'altra e segui gli inviti suggeriti da chi l'ha scritta. Poi misura spesso il ferro e vedi come va il tuo consumo in vasca. Ricordati che elementi in grosse concentrazioni come ferro e rame che si accumulano nel fondo posso uccidere i pesci, sicuramente caridine all'istante e far male ai pesci di fondo. Se non hai pesci tanto meglio! Infine infine spero che tu abbia in vasca piante esigenti! Perchè se coltivi muschi e anubias non serve il ferrtilizzante!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 19:27   #2
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjFattanzo Visualizza il messaggio
Senza fare nessuna polemica, volevo solo dire che non hai letto bene i link che hai postato. Dunque, lasciando stare la chimica e la matematica, la ricetta di peris col compoverde è questa:

Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina compo)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L

In questa di peris consiglia 60ml a settimana ogni 100litri dicendo che è un alto dosaggio per garantire nutrienti per tutta la settimana. Se hai pesci in vasca e i nitrati almeno a 5ppm puoi evitare di mettere il potassio nitrato. Anche il magnesio se hai un gh non molto basso puoi ometterlo perchè già presente in acqua. C'è anche del ferro trivalente perchè quello della compo è stabile da ph 4 a 7, quindi con un ph 8 ad esempio potrebbero far fatica le piante ad assorbirlo. Alla fine dice che è importante avere anche la co2 e una buona luce per la crescita delle piante e che bisogna sperimentare la ricetta secondo le proprie esigenze.
quest però è la soluzione settimanale.
Quella a cui mi riferivo io era quella giornaliera,
un po' prima di quella.
Io comincio a dubitare seriamente di me stesso. ma è vero o no che la ricetta gionaliera presente in quel link richiede 9g di elementi chelati (fra le altre cose) in una soluzione di 300ml?


Quote:
spero che tu abbia in vasca piante esigenti! Perchè se coltivi muschi e anubias non serve il ferrtilizzante!
tutte le piante che ho sono postate nel profilo. Fra quelle la più esigente mi pare la pogostemon stellatus e l'althernantera (che è ridotta malissimo ma non ancora morta. Ha rimesso tante nuove foglioline, rachitiche ma tante.)
Poi ho le pogostemon helferi che stanno diventando completamente bianche. Le calli mi sembrano andare bene invece: nOn sono velocissime ma vanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
partendo dal fatto che bisogna vedere quanto ferro vuoi avere in vasca
supponiamo 0,1mg/l la vasca è da 100l e vuoi fare una soluzione di 500ml

se inserisci 5g di elementi chelati (compo)

per avere 0,1 mg/l di ferro in 100l dovrai somministrare 20ml a settimana e non gocce...
quindi in base alle esigenze delle piante e alla gestione che vuoi avere ci si regola con concentrazione ed altro
se descrivi la vsca e ci dai un po di info possiamo darti la ricetta corretta per la tua vasca

comunque se proprio devi comprare gli elementi chelati prendi il mikrom della cifo che è migliore
dunque
io devo iniziare.
Per iniziare devo sciogliere quel dubbio che ho ampliamente presentato. Poi dopo spero di riuscire ad interiorizzare na misura mia.
Gli elementi chelati che ho (in abbondanza) sono l'hortrilon della compo. IL cifo l'ho cercato per mari e per monti ma niente.

Sul profilo c'e scritto tutto su piante e vasca.
MI piacerebbe molto se in base a quello che leggerai lì, mi fornissi la tua formula di pmdd

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 12-02-2012 alle ore 17:19. Motivo: Unione post automatica
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosaggio , esatto , pmdd

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14962 seconds with 14 queries