Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2012, 14:33   #1
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Grazie per la risposta.
Sospettavo che ci potesse essere qualche altro attore nell'abbassamento del PH.
Potrebbe essere il fondo fertile? Io ero in una situazione in cui avevo PH 6 (anzi fra 5.5 e 6) con KH 5 senza CO2, che mi darebbe una quantità altissima di CO2, senza avere pesci e sopratutto con NO2 e NO3 alle stelle, sintomo di presenza batterica, altra fonte di consumo di O2 e generazione di CO2, ancora in formazione e quindi di scarso impatto. Perciò non capivo da dove tutta questa CO2 potesse venir fuori.
Riguardo lo sbalzo, scusatemi se insisto ma voglio capire :) ma se a luci spente non viene più consumata CO2, non aiuterebbe, proprio a limitare gli sbalzi, interromperla la CO2?
Comunque voglio sottolineare che la mia vasca è in maturazione e ci starà ancora per un bel pezzo, visto che questo fondo ADA mangia carbonati a tutto spiano. Li sto reintegrando con bicarbonato di sodio e potassio.
Sapete quanto dura questo effetto di assorbimento?
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:20   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Riguardo lo sbalzo, scusatemi se insisto ma voglio capire :) ma se a luci spente non viene più consumata CO2, non aiuterebbe, proprio a limitare gli sbalzi, interromperla la CO2?
Come discorso qualitativo il tuo potrebbe anche reggere, ma è necessario riportarlo sul piano quantitativo, fai le prove che abbiamo consigliato (e, visto il fondo che hai, misura in contemporanea anche il KH)

Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Comunque voglio sottolineare che la mia vasca è in maturazione e ci starà ancora per un bel pezzo, visto che questo fondo ADA mangia carbonati a tutto spiano. Li sto reintegrando con bicarbonato di sodio e potassio.
Sapete quanto dura questo effetto di assorbimento?
La durata della saturazione quei fondi dipende dalla durezza carbonatica dell'acqua (o dalla quantità di sali) che immetti per ripristinare i valori quando i carbonati scendono
Dai la preferenza ai carbonati di potassio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , erogazione , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26659 seconds with 14 queries