Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2012, 17:27   #1
rocker
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io ho deciso di sperimentare: lascio il neon da 11W a 4300°K e aggiungo i led freddi!!!!
alla fine secondo me in questi casi bisogna sperimentare!!!...saremo i pionieri dei sistemi led "fai da te"!!! AHAHAHAH
rocker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 18:27   #2
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocker Visualizza il messaggio
ragazzi io ho deciso di sperimentare: lascio il neon da 11W a 4300°K e aggiungo i led freddi!!!!
alla fine secondo me in questi casi bisogna sperimentare!!!...saremo i pionieri dei sistemi led "fai da te"!!! AHAHAHAH
fai bene e farò cosi pure io,pero ci sono tante persone che ce l'hanno funzionante ma dove stanno?cavolo,se questo esperimento che farò funziona apro un topic con tutto,infondo i forum servono a questo....comunque il neon lo lascio ma è finito e non ho proprio voglia di ricomprarlo

PS: come pensi di farlo il nuovo impianto a led?

Ultima modifica di moru87; 20-01-2012 alle ore 21:33.
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 00:31   #3
headhome90
Guppy
 
L'avatar di headhome90
 
Registrato: Feb 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho un acquario da 120 lt (da allestire) compreso l'illuminazione. Ho comprato 1 mt di striscia led blu, 1 mt bianco caldo per alba e tramonto ed 1 mt bianco ghiaccio 5050. Al momento ho testato la loro luminosità collegandoli alla batteria della macchina non avendo un trasformatore in casa... Quella che mi preoccupa di più e la striscia bianca, la luce è forte ma nell'acquario non so se basterà
headhome90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 01:46   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Anche io ho un acquario da 120 lt (da allestire) compreso l'illuminazione. Ho comprato 1 mt di striscia led blu, 1 mt bianco caldo per alba e tramonto ed 1 mt bianco ghiaccio 5050. Al momento ho testato la loro luminosità collegandoli alla batteria della macchina non avendo un trasformatore in casa... Quella che mi preoccupa di più e la striscia bianca, la luce è forte ma nell'acquario non so se basterà
Perdonate la mia intromissione, ma parlo con ragione di causa dopo aver appreso di una ricerca effettuata in una struttura universitaria delle mie parti...
I led di colore blu (λ: 4350) hanno la particolarità di fare sviluppare folte colonie di cianobatteri in prossimità delle zone di maggior intensità illuminata. Se ne deduce che in presenza di spore di ciano vengano stimolate le proliferazioni con luce intorno alla lunghezza d'onda emessa da led di colore blu. Vedi note informative http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 10:08   #5
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Anche io ho un acquario da 120 lt (da allestire) compreso l'illuminazione. Ho comprato 1 mt di striscia led blu, 1 mt bianco caldo per alba e tramonto ed 1 mt bianco ghiaccio 5050. Al momento ho testato la loro luminosità collegandoli alla batteria della macchina non avendo un trasformatore in casa... Quella che mi preoccupa di più e la striscia bianca, la luce è forte ma nell'acquario non so se basterà
Perdonate la mia intromissione, ma parlo con ragione di causa dopo aver appreso di una ricerca effettuata in una struttura universitaria delle mie parti...
I led di colore blu (λ: 4350) hanno la particolarità di fare sviluppare folte colonie di cianobatteri in prossimità delle zone di maggior intensità illuminata. Se ne deduce che in presenza di spore di ciano vengano stimolate le proliferazioni con luce intorno alla lunghezza d'onda emessa da led di colore blu. Vedi note informative http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria
Dici bene come ho già detto a molti in privato e in un mio post in giro..
Quando avevo messo led rossi e blu, avevo avuto un esplosione di cianobatteri, tolti i led, spariti i ciano
Ora sono con 4 metri di 5000K e due metri di 3800K, nessun altro colore
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
davide scusa mi posti (anche in privato) la composizione dei led nella tua plafoniera, tra un paio di giorni la mia sarà completa è volevo ricontrollare i calcoli prima di finire il bilanciamento tra i colori.
Grazie. PS. appena finita la metto sull'acquario e faccio un paio di foto per voi.
Ciao Agri, la vedi nel post che ti avevo linkato
Calcola che dalle foto xò manca ancora un metro di 3800K, la disposizione delle strip cmq l ho messa più fitta da metà indietro e meno dalla metà in avanti, x il fatto che ho l esigenza di avere piante esigenti dietro e poco davanti
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 15-02-2012 alle ore 10:13. Motivo: Unione post automatica
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15175 seconds with 14 queries