20-01-2012, 15:11
|
#1
|
|
Discus
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2

Messaggi: 4.398
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
trovato su internet:
|
|
Quote:
|
Galleggiamento rovesciato o instabilità
I Carassius sono animali molto delicati perché la selezione per ottenere specie dalle forme più strane, ha fatto sì che gli organi interni siano molto compressi. Questo significa che un'alimentazione eccessiva o errata, può ripercuotesi sulla loro capacità di utilizzare la vescica natatoria, che è una piccola sacca situata sopra all'intestino, e che, proprio come una piccola camera d'aria, può riempirsi e svuotarsi garantendo al pesce stabilità anche quando non nuota. Nel Carassius, dato che ogni organo è stipato nel corpo, basta un eccesso di cibo per rendere impossibile il gonfiamento della vescica natatoria. In questo caso, dopo un giorno di digiuno, il pesce dovrebbe tornare a nuotare normalmente. Se il problema persiste, provate a dare ai vostri amici per una settimana larve di zanzara o mangime che scende subito verso il fondo; il Carassius spesso è un festoso mangione, e affannandosi in superficie per ingozzarsi, oltre al cibo può inghiottire dell'aria, che, ovviamente, necessita qualche tempo per venire eliminata dall'intestino.
Il galleggiamento anomalo, con il tempo, può causare una serie molto lunga di patologie fra le quali la prostrazione fisica, eventuali malformazioni alla spina dorsale fino ad arrivare alla morte per inedia. Una patologia molto grave e che, da una nostra ricerca, è risultata strettamente legata ai problemi di galleggiamento, è la (aimè) famosa Idropisia, una malattia di cui, ancora oggi, non si conosce con certezza la causa ma che porta inevitabilmente alla morte e che si manifesta con il rigonfiamento graduale del pesce fino ad arrivare al sollevamento delle squame e talvolta anche all'estroflessione dei bulbi oculari. Abbiamo sperimentato una "cura" prendendo ispirazione da un'idea dell'acquariofilo sudamericano Centaurii, ampliandola, sopratutto nella preparazione, al fine di renderla di semplice utilizzo da parte degli appassionati. Questa ricetta è utile in caso di manifestazione della malattia, ma il suo utilizzo è assolutamente consigliabile in forma preventiva, in particolare per tutti quei Carassius che hanno forma estrema o che hanno mostrato problemi nell'assetto del nuoto.
|
------------------------------------------------------------------------
ah ok è arrivata crilù, segui i suoi consigli che è l'esperta :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Ultima modifica di Mel; 20-01-2012 alle ore 15:15.
Motivo: Unione post automatica
|
|
|