Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2012, 22:04   #81
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
matte..sicuramente per i primi 3/4 giorni alcuni piccoli fanno piu' fatica...non sono grandi tutti uguali al momento della nascita!

E' vero che le perdite maggiori le ho avute nei primi 5 giorni,pero' bisogna anche considerare che nelle prime 36 ore,i miei piccoli non hanno praticamente mangiato nulla....

Conclusione:i rotiferi ci vogliono,ma secondo me bisogna risolvere prima il problema dei parassiti che si formano sulla pelle dell'hippo...

la lampada uv aiuta,ma non li rende invulnerabili...purtroppo.

l'ozono li uccide...

usare medicinali,secondo me bisogna essere molto preparati se non si vuole fare piu' danni che benefici..

Altro problema,sara' quando bisognera' iniziare a fargli mangiare cibo surgelato e non vivo..

Gia' adesso i naupli moribondi li evitano!!
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2012, 22:51   #82
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Janco il problema del cibo non vivo verrà in un secondo tempo non ti preoccupare
per i parassiti isolarli già in un'altra vasca a parte aiuta considera che hai messo 100 piccoli in una gabbia si e no 10x10 non erano condizioni proprio ottimali e come mettere 20 persone in una stanza soffocano e se uno ha il raffreddore lo attacca a tutti di sicuro.
Devi riprovare con un'altra covata ......
Peccato mi stavo già gustando una bella gita a Bologna con al ritorno un po' di cavallucci

Ultima modifica di Jean05; 15-01-2012 alle ore 00:37.
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 21:26   #83
nuvolanuvoletta
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nuvolanuvoletta

Annunci Mercatino: 0
Janl
nuvolanuvoletta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 18:24   #84
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho la femmina che fa fatica a rimanere appigliata con la coda,sembra quasi dolorante proprio sull'estremita' della stessa!!!!

qualcuno sa darmi una dritta....

mangia anche a fatica...porca t...a!!
------------------------------------------------------------------------
jean...è vero quello che dici,ma la vaschetta è comunque comunicante con la vasca grande...le pareti della nersury sono fatte di rete finissima e l'acqua riesce comunque a circolare,in piu' sifono il fondo tutti i giorni...

I piccoli stanno bene,sono sempre i soliti 27

Ultima modifica di janco1979; 16-01-2012 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 18:44   #85
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Controlla che non abbia infezioni alla pelle , nel caso devi tirarla fuori e darle iodio , potrebbe essere una parassitosi.
Quella della rete , non mi pare una buonissima idea , si sporca nel giro di pochissimo facendo ristagnare l'acqua.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:46   #86
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
è solo una stanza con l'aria condizionata allora ....

Per la femmina mi serve una foto......

Ultima modifica di Jean05; 16-01-2012 alle ore 22:01.
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 16:11   #87
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome?

grazie a tutti
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 22:06   #88
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Jan, il betadine è iodio.
il problema è che dovresti prima capire se è un'infezione.
io penso che comunque un bagnetto della coda in betadine, male non gli faccia.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 11:10   #89
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979 Visualizza il messaggio
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome?

grazie a tutti
Come ti ha detto Teo il Betadine è iodio e se l'infezione è localizzata devi tamponare sulla parte malata con cotone inbevuto di betadine .
Se è estesa all'animale , consigliano di fare un bagno in una soluzione di acqua e sale da cucina, ma secondo me se provi a telefonare o contattare Olivotto magari ti da una cura a base di medicinali però devi essere sicuro che sia un'infezione , se fai una foto fatta bene si dovrebbe vedere.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 11:18   #90
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Meglio evitare di tamponare con il cotone, la pelle dei cavalli non è liscia come la nostra potrebbero rimanere impigliate parti di tessuto peggiorando la situazione tieni il cavallo a testa in giù dentro un bicchiere con la coda fuori dall'acqua e con una siringa ne versi alcune gocce sulla coda aspetti che asciughi e poi lo rimetti in vasca se non si alimenta devi alimentarlo forzatamente.
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
baby , hippo , nati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12926 seconds with 14 queries