Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2012, 19:18   #1
nanatofu
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tubo led tipo t5 per illuminazione Tanganica

Salve a tutti sono nuovo del forum nel senso che è il mio primo post. Grazie ai consigli letti tra i vari post ho da circa sei mesi allestito un piccolo Tnaganica da 54 litri lordi con una coppia di Multifasciatus. Adesso in vasca ho anche una decina di avannotti. I valori dell'acqua sono molto buoni e costanti. Due settimane fa, circa, ho avuto una terribile esplosione di cianobatteri. Non ho piante in acquario ed il fondo è sabbioso, così ho sifonato tutto. Pensando che fosse una soluzione temporanea e che sarebbero ritornati ho eliminato i neon, due t5 da 24w e a loro posto ho messo un tubo dello stesso spessore dei t5 con 40 led a luce bianca. Non avendo esigenza di piante in acquario ho pensato che potesse andare.
Il mio dubbio è:
forse la luce è troppo bassa per i pesci? Dovrei accopiarne una altro, magari con una gradazione diversa? Intanto in acquario i ciano sono scomparsi ma pure le alghe. Attendo consigli e/o pareri. Grazie a tutti.

Ultima modifica di nanatofu; 15-01-2012 alle ore 14:39.
nanatofu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2012, 15:21   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse è meglio se ti sposto nella sezione Ciclidi lago Tanganica, visto che non sono esperto delle esigenze di luce/alghe in tali acquari
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 16:12   #3
nanatofu
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Forse è meglio se ti sposto nella sezione Ciclidi lago Tanganica, visto che non sono esperto delle esigenze di luce/alghe in tali acquari
nanatofu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 20:06   #4
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che so, molti di quelli che utilizzano i led hanno notato che non si sviluppano alghe con questi (difatti sono scomparse).
Se non hai piante la luce ti serve solo per dare il ritmo giorno notte, non mi preoccuperei della scarsa intensità.
Anzi, infastidisce meno i pesci. La nascita di cianobatteri, oltre ad un fotoperiodo troppo lungo o un'intensità luminosa troppo elevata potrebbe essere causato da un eccesso di nitrati causa sovraffollamento o troppo. cibo.
Però mi pare di capire che i valori sono ok, per cui buona mossa l'inserimento dei led, resta pure così
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 20:10   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La nascita di cianobatteri, oltre ad un fotoperiodo troppo lungo o un'intensità luminosa troppo elevata potrebbe essere causato da un eccesso di nitrati causa sovraffollamento o troppo. cibo.
o anche scarso movimento dell'acqua....se la corrente è sostenuta e uniforme, i cyano non si formano
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 00:19   #6
nanatofu
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte. Gli avannotti li ho messi in una piccola nursery con quattro gusci per farli nascondere. Li alimento con del microgranulato apposito per avannotti. I ciano si sono ripresntati come un leggero velo sottilissimo in alcune zone della sabbia (che è quasi bianca). Come filtro ho un Eden 501 che smuove pochissima acqua. Ma quest'ultimo lo ho accoppiato ad una pompa di movimento Koralia 900. Penso che in un acquario così piccolo potrebbe andare. O dovrei comunque sostituire il filtro? I nitrati stanno a zero o almeno così indica il mio test della Sera. Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo fotoperiodo di 7 ore e mezza.

Ultima modifica di nanatofu; 17-01-2012 alle ore 00:19. Motivo: Unione post automatica
nanatofu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:05   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero?
boh a me i cyano sono apparsi solo nella vaschetta dei killi quando ci avevo parcheggiato temporaneamente tre betta simplex e non avevo intensificato i cambi d'acqua (quindi più carico organico)

il 501 secondo me è piccolino, sarebbe stato meglio il "cugino" 511...visto che hai la pompa koralia, prova a puntarla in direzione dei cyano e aspirali più che puoi con un tubicino
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 20:33   #8
nanatofu
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero?
boh a me i cyano sono apparsi solo nella vaschetta dei killi quando ci avevo parcheggiato temporaneamente tre betta simplex e non avevo intensificato i cambi d'acqua (quindi più carico organico)

il 501 secondo me è piccolino, sarebbe stato meglio il "cugino" 511...visto che hai la pompa koralia, prova a puntarla in direzione dei cyano e aspirali più che puoi con un tubicino
Insomma con sti cyano non si capisce mai un tubo, ma prima o poi li sconfiggero. Intanto i pesciotti stanno bene.
nanatofu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , tanganica , tipo , tubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20910 seconds with 16 queries