Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Buonasera!Da circa 20 giorni ho cambiato vasca ed ho utilizzato le stesse rocce e inserito coralli e pesci che già avevo.Adesso ho un aquamar 240 (92x52x52) con 190 litri netti in vasca e 50 in sump,modificato con sistema xaqua con illuminazione 8x39 T5,tutti i valori sono perfetti ma quotidianamente trovo sui vetri uno strato algale verde che con una semplice passata di tergivetro va via.La domanda è: questo strato algale fa parte di un normale procedimento dopo un cambio vasca e con il tempo andrà via o è un segnale di un imminente problema?Concludo dicendo che alimento al minimo i coralli e normalmente i pesci(zebrasoma fl, 2 ocellaris, 3 minuscoli cromis, 2 N.magnifica e 1 pseudochelinus exatania) e che i test sono settimanali con cambi d'acqua del 10% del volume ogni 2 settimane.Grazie a tutti in anticipo!-28
direi che dopo il trasferimento se l'unico problema è la patina sui vetri puoi ritenerti molto fortunato ...... appena la vasca si stabilizza dovrebbe sparire
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
meno male, poco fa ho fatto i test, NO2 NO3 PO4 quasi zero e la triade nella norma KH 8/9,Mg 1350 e Ca 450...Speriamo che con il tempo vada tutto a posto...di solito quanto tempo?
meno male, poco fa ho fatto i test, NO2 NO3 PO4 quasi zero e la triade nella norma KH 8/9,Mg 1350 e Ca 450...Speriamo che con il tempo vada tutto a posto...di solito quanto tempo?
non esiste un tempo standard ....... puo essere 2 settimane come 1 mese
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Boh,
ho fatto i tuoi stessi spostamenti e da circa 5 mesi ho la tua stessa vasca... oltre alla patina sui vetri all'inizio ho avuto esplosione di filamentose in vasca.
Le filamentose se ne sono andate nel giro di 2/3 settimane, ma la patina sui vetri ce l'ho ancora e ogni 1 o 2 giorni i vetri son da pulire.
Hai qualche tubo "purple"? Io ne utilizzo 2 su 8x39, ma a breve voglio sostituirli con altro, come suggeritomi da qualcuno e vediamo se questa cosa incide oppure no.
Ciao!
Ho una plafoniera blau 8x39 con riflettori singoli e 6 ati bianchi e 2 ati blu e il fotoperiodo è 9 ore le blu e 7 le bianche.Mercoledi sostituisco 2 bianchi con un altro blu e un purple.Le filamentose a parte un minuscolo ciuffetto non ne ho.
siamo a 19 giorni x l'esatezza dal cambio vasca...indubbiamente è in fase calante il problema, l'importante che pesci e coralli stiano bene con valori ideali, pulire il vetro non è un problema...aspettiamo..:)