Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2012, 18:40   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kozi Visualizza il messaggio
Rieccomi all'attacco per chiedere consiglio ... ma mi servono entro oggi tardo pomeriggio perchè alle 18.00 vado in negozio ... forse anche prima ...
che mi dite se prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
- Vallisneria

Ditemi cosa nè pensate .... e magari indirizzatemi anche sulla piante specifica della famiglia che ho messo, nel senso della piante precisa.
Ciao e grazie
Andrea ...
si per tutte, tranne la vallisneria che vuole almeno 0.5 watt/litro.
il ceratophillum è utilissimo perchè ciouccia nitrati e perchè se hai poecilidi (cioè guppy e platy, che sono della stessa famiglia, come molly o portaspada) i piccoli quando nascono si nascondono lì dentro e vi trovano anche cibo microscopico che si forma, però fa fatica ad adattarsi e potrebbe sfogliare tutto quando lo metti in vasca, in quel caso togli i fili che si staccano e lascia il rametto, rimetterà.
idem, la cryptocorine potrebbe marcire, in quel caso tagliala, rimetterà foglie nuove.

acqua osmotica: credimi non serve, te lo dice una che ha avuto la stessa fregatura dal suo negoziante (poi a dun cetro punto mi voleva far comprare gli integratori di gh.... ma a che pro quindi tagliare l'acqua di rubinetto?).

buoni acquisti, spero di aver scritto in tempo, ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa, evita anche l'idrocotile....sempre x la luce.
ciao, ba
al posto,

Ultima modifica di babaferu; 12-01-2012 alle ore 18:44. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47684 seconds with 14 queries