|
Originariamente inviata da UCN PA
|
f/5
|
Ricorda che diaframma aperto ( f2,8-3,5-4,5 ) vuol dire poca profondità di campo, quindi pochi piani di messa a fuoco congruenti. Diaframmi chiusi ( f11 f16 f22 ) tanta profondità di campo e quindi messa a fuoco su più piani. Il tutto diventa più difficile con focali lunghe (teleobiettivi) e distanze brevi (macro) perchè a volte la massima profondità di campo si riduce a qualche centimetro. Quindi fai tanti scatti e tante prove, se poi il risultato è quello della foto che hai pubblicato sei sulla buona strada perchè.... non tutte le foto perfettamente nitide sono le migliori, anzi......
