Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 00:48   #11
Merlino65
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leops Visualizza il messaggio
Qui hai un idea di quello che puoi fare... Io l'avevo fatto nel mio vecchio nano e mi sono trovato bene... E se ti si rompe la pompa non succede niente di grave... Non devi fare altro che dimensionarla in base alle tue esigenze... http://www.acquaportal.it/nanoportal...mp/default.asp
Leops hai fatto centro!
Ma le ventose reggono con le vibrazioni della pompa? ..mentre come si calcola la potenza necessaria delle pompe (di mandata in sump e ritorno in acquario) di cui ho bisogno? ...infine, nella sump vorrei allestire essenzialmente tre scomparti (visto il poco spazio che ho, altrimenti avrei messo anche il deltec dentro) :
1) rabbocco 10Lx30Px55h;
2) resine e carbone attivo ; e
3) vasca criptica 30Lx30Px55h, sui cui ho bisogno di consigli...!

Infinitamente grata per la vostra disponibilità, pazienza, interesse mostrato...

Ultima modifica di Merlino65; 10-01-2012 alle ore 01:15.
Merlino65 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 01:06   #12
Merlino65
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pischizzone Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Merlino65 Visualizza il messaggio
P.s. Ovviamente, ribadisco che lo skimmer (deltec mce300) non dovrà andare in sump ma al lato dell'acquario
Io ho sperimentato mettedo il Deltec in sump giusto per provare come si sarebbe comportato. Il risultato e stato ottimo, infatti schiuma perfettamente lavora alla grande. Devi solo preoccuparti di mettere un livello corretto dell'acqua.

Per curiosità, ricordi a quanto ammontava generlamente il tuo livello di h2o? :)
Merlino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 09:22   #13
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate, ma merlino, quello che tu chiedi è completamente diverso da quello che ha fatto leops e te l'ho chiesto apposta... leops ha messo la sump più in alto della vasca. una pompa in vasca manda l'acqua su in sump e per troppo pieno l'acqua ricade in vasca, doce c'è un galleggiante per il rabbocco, per ripristinare l'acqua evaporata.

Tu, se ho capito bene (l'hai scritto in due messaggi diversi...), non vuoi fare fori di passaggio tra le due vasche, in modo che non ci sia troppo pieno in alcuna delle due vasche, bensì una pompa per ciascuna attivata da un galleggiante nella vasca opposta, per mantenere i livelli stabili. In questo caso, ti dico che è assolutamente impossibile senza ombra di dubbio.

Se ho capito male, mi scuso per gli interventi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 11:55   #14
Merlino65
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
scusate, ma merlino, quello che tu chiedi è completamente diverso da quello che ha fatto leops e te l'ho chiesto apposta... leops ha messo la sump più in alto della vasca. una pompa in vasca manda l'acqua su in sump e per troppo pieno l'acqua ricade in vasca, doce c'è un galleggiante per il rabbocco, per ripristinare l'acqua evaporata.

Tu, se ho capito bene (l'hai scritto in due messaggi diversi...), non vuoi fare fori di passaggio tra le due vasche, in modo che non ci sia troppo pieno in alcuna delle due vasche, bensì una pompa per ciascuna attivata da un galleggiante nella vasca opposta, per mantenere i livelli stabili. In questo caso, ti dico che è assolutamente impossibile senza ombra di dubbio.

Se ho capito male, mi scuso per gli interventi.
Ink non serve scusarti, il discorso è particolare...Leops ha centrato perfettamente l'idea della tracimazione con pompa: indipendetemente dal posizionamento in sump.
Cmq ci sentiamo stasera così vi spiego meglio...purtroppo adesso devo skappà!
Merlino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 19:58   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
lo puoi anche fare mettendo una pompa piu' piccola dalla vasca alla sump e una piu' grande ma regloabile dalla sump alla vasca e la regoli fino a portarle a pari.
il problema sta nel far si che le due portate siano sempre regolari cosa che a volte non succede quindi i sensori dovrebbero essere due in caso che una si riduca il sensore chiude l'altra ma cosi si innesca un on off che puo' bruciartela in poco tempo e se tu sei via................. addio vasca
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:55   #16
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come detto dagli altri, la sump in alto non è un problema, ma scordati di usare una pompa per rimandare l'acqua in vasca. La sump deve essere forata e l'acqua deve tornare per tracimazione.
Le motivazioni sono due e semplici....Primo non ti puoi fidare del sensore di livello che dovesse guastarsi o bloccarsi sei fritto....Secondo, le pompe nel tempo diminuiscono la potenza, vuoi per lo sporco, vuoi per l'usura e tu, ogni 3x2 dovresti essere lì a rimediare.
Non ha affatto senso....te lo dico perchè io per primo avevo messo una sump in alto sopra il ,io vecchio Poseidon 100.
Detto questo, calcola che la variazione di livello per l'evaporazione l'avrai ovviamente in vasca e non in sump.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 21:32   #17
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Merlino65 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pischizzone Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Merlino65 Visualizza il messaggio
P.s. Ovviamente, ribadisco che lo skimmer (deltec mce300) non dovrà andare in sump ma al lato dell'acquario
Io ho sperimentato mettedo il Deltec in sump giusto per provare come si sarebbe comportato. Il risultato e stato ottimo, infatti schiuma perfettamente lavora alla grande. Devi solo preoccuparti di mettere un livello corretto dell'acqua.

Per curiosità, ricordi a quanto ammontava generlamente il tuo livello di h2o? :)
Anche io da tanto ho il 300 in sump e confermo che lavora meglio che appeso... Livello qualcosa meno di 30 cm direi...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 21:33   #18
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quoto tutti quelli che ti sconsigliano di usare due pompe


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inversa , realizzare , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17195 seconds with 14 queries