Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2012, 18:14   #1
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
Progetto nano con sump integrata nella vasca

Ho deciso di cambiare vasca e di allargarmi un pochino e per l'occasione apro questo nuovo post. Vi metto subito delle immagini per rendere l'idea:




Le dimensioni sarebbero 35x50x35h (ca 60L lordi) e di quei 50cm diciamo che 15 sarebbero per il vano sump posteriore.
Principalmente vorrei traslocare i miei molli e lps che cominciano a stare strettini e magari mettere qualche ospite nuovo, niente di troppo spinto.
- Per la plafoniera opterei per il progetto fai da te che c'è qui su aquaportal con 4 PL da 24w (mi piacerebbe mettere led ma non credo di essere ancora in grado con tutti quei circuiti).
- Un paio di koralia nano per il movimento (oppure 1600 + nano)
- Un impianto di rabbocco artigianale che già ho.
- Uno skimmer, magari il 9002 tunze ma devo ancora studiarmeli.

Ora il mio problema riguarda principale la realizzazione della vasca. Mi sono letto tante discussioni qui ma non ne sono venuto a capo. Ho dato un occhiata in giro ma mi sembra di aver capito che farmela fare su misura (almeno qui a roma) è un pò un prolema nel senso che o non mi fanno i vari scomparti o comunque mi verrebbe a costare cifre esorbitanti.
La mia domanda è: secondo voi se mi faccio fare solo i vetri poi sarebbe fattibile realizzare tutto da soli?
Oppure potrei farmi fare la vasca perimetrale e poi ricavarmi la sump da solo, ma in tal caso in che materiale? plastica? vetro? (credo che se dovrebbe essere più buia possibile giusto?).
Eventualmente se qualcuno conoscesse negozi a roma a cui posso rivolgermi gli sarei molto grato (vetrerie o negozi di acquari su misura).
alebersa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 20:01   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. Io mi farei fare la vasca normale e poi aggiungerei i vari scomparti
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:24   #3
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Ciao.. Io mi farei fare la vasca normale e poi aggiungerei i vari scomparti
E di che materiale? Plastica o vetro? Devo poterlo tagliare e praticare i fori per l'uscita e il rimando dell'acqua.
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:26   #4
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Misuri i pezzi con precisione e te li fai fare in vetro opaco o nero
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 09:56   #5
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
Mi sapreste dire quali potrebbero essere le dimensioni ideali della sump come scomparti interni? Considerato che è larga 35 cm, avevo pensato di mettere 2 pareti divisorie, ma a che distanza una dall'altra? e soprattutto a che distanza una dal fondo e l'altra dal bordo della vasca? e i fori per l'entrata dell'acqua a che altezza secondo voi?
Grazie e scusate per la raffica di domande
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 10:20   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Viste le dimensioni la farei libera senza nessun scomparto


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 10:55   #7
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
Si lo so che è piccolina ma mi piacerebbe farlo perchè verrebbe una cosa pulita. Non si vedrebbero il riscaldatore, il filtro a zainetto, il galleggiante e i fili. Avrei solo le 2 pompe in vasca.
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integrata , nano , progetto , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15688 seconds with 16 queries