Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 14:09   #21
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio caso sarebbe proprio alla stessa altezza. Ora do un'occhiata al modello che mi hai linkato :)

EDIT: Davvero bello! Approvato :)

Ultima modifica di veronica89; 08-01-2012 alle ore 14:47. Motivo: aggiornamento
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2012, 16:32   #22
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
Nel mio caso sarebbe proprio alla stessa altezza. Ora do un'occhiata al modello che mi hai linkato :)

EDIT: Davvero bello! Approvato :)
con 511 risolvi il problema del carico organico ma resta comunque un fattore limitante per i guppy, la forma della vasca, i lati sono troppo corti secondo me dovresti orientarti su altre specie, come fanno a nuotare verticalmente su di un lato di 38 cm, che internamente poi saranno 36
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 23:49   #23
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che le vasche dei negozi dove vendono i pesci non sono proprio un esempio di perfezione spesso, ma anche in acquari di casa mi è capitato di vedere che i guppy nuotano un po' su e giù mantenendosi verso il centro più che facendo lunghe nuotate in lunghezza, sbaglio?
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 00:59   #24
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
So che le vasche dei negozi dove vendono i pesci non sono proprio un esempio di perfezione spesso, ma anche in acquari di casa mi è capitato di vedere che i guppy nuotano un po' su e giù mantenendosi verso il centro più che facendo lunghe nuotate in lunghezza, sbaglio?
se non hanno spazio ovviamente non possono fare altro, il fatto che sopravvivono in vasche cubiche di piccole dimensioni non significa che vivono bene
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:49   #25
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, io infatti chiedevo quali erano le loro abitudini, per esempio mi è capitato di vedere dei neon che anche in un cubetto microscopico nuotavano da capo a capo e lì ho ricollegato con il fatto che nuotano in lunghezza, nei guppy invece non mi è mai capitato e quindi chiedevo come nuotano di solito, tutto qui. Io non voglio che i miei pesci stiano male, ma a questo punto mi viene il dubbio che il cubo non vada bene per nessuno.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:51   #26
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi viene il dubbio che il cubo non vada bene per nessuno.
bhe più o meno è così.... apparte le caridine....

sempre meglio preferire la classica vasca rettangolare
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 15:07   #27
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackstar, anche io preferirei la vasca rettangolare, credimi. Però secondo me c'è anche una differenza tra il dire che i pesci preferiscono la vasca rettangolare e dire che i pesci stanno male in quella cubica. So che il cubo non è il massimo, ma è una buona cosa o una galera? Io questo vorrei capire...
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 15:37   #28
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
blackstar, anche io preferirei la vasca rettangolare, credimi. Però secondo me c'è anche una differenza tra il dire che i pesci preferiscono la vasca rettangolare e dire che i pesci stanno male in quella cubica. So che il cubo non è il massimo, ma è una buona cosa o una galera? Io questo vorrei capire...
se ti fa sentire meglio posso dirti che non è una galera per quanto riguarda il litraggio (che comunque dopo qualche parto lo diventerebbe) ma lo è per quanto riguarda la forma.
I cubi in acquariologia dolce vengono usati quasi esclusivamente per caridine(30 litri sono già tanti figurati 60) o pesci che hanno comportamenti statici (betta splendens) tranne che per periodi particolari come l'accoppiamento dove diventa iperattivo e comunque parliamo di almeno cubi da 25 litri in su; nell'altra faccia della medaglia ovvero l'acquariologia marina il discorso cambia totalmente in quanto si fa grosso impiego di cubi anche con litraggi nell'ordine dei 10 litri perchè la forma cubica aiuta non poco la disposizione della rocciata dove poi vengono inseriti i coralli che non necessitano di spazi ampi come i pesci...basta googlare per cercare esempi di picoreef o nanoreef e capirai il vero scopo dei cubi :) o spostarti nella sezione marina per far prima.
Basta pensare che in cubi marini di 60 litri oltre i coralli poi vengono introdotti anche gamberi,paguri e spesso pesci pagliaccio in quanto vivendo in simbiosi con anemoni o simili non si allontanerebbero neanche in natura dall'organismo.
Magari in 40 cm di lato se vuoi la vasca dolce potresti già optare per pescietti diversi come le danio margaritatus o le boraras brigittae(arrivano a 2,5 cm), che già in natura rispetto ai guppy spesso si trovano a vivere in condizioni più limitate per quanto riguarda lo spazio
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 21:40   #29
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono qui per imparare e per ascoltare diverse campane, non mi serve farmi sentire meglio, apprezzo le risposte sincere. Grazie della tua spiegazione.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 22:29   #30
phoenix89
Batterio
 
L'avatar di phoenix89
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gentile marcios1988,
è da qualche tempo che seguo le sue risposte qui in questa discussione. Ho cercato di non farci caso, ma noto con mio rammarico che le opinioni che lei dà siano molto incisive e oramai poco veritiere. Nonostante è da 12 anni che tengo degli acquari non mi ritengo neanche lontanamente un'esperta di medio livello dell'acquarofilia, ma per molti anni ho avuto dei guppy.
Posso serenamente dire che sono pesci che vivono tranquillamente anche in 25 litri di acquario, in numeri non elevati ovviamente, sia esso di forma rettangolare o quadrata. Cito qui di seguito l'intervento di un esperto di guppy "Non esiste una vasca ideale. Ai guppy non interessa nè l'arredamento, nè le piante, nè la dimensione, nè il flusso dell'acqua. I guppy che alleviamo oggi noi, sono ormai da diverse generazioni che vivono in cattività, sia in acquari di grandi dimensioni, sia in vaschette da 15 litri."
Ora, con ciò non voglio divulgare l'idea che il guppy possa essere fatto vivere in un bicchiere. Vorrei solo dire che arrivare ad affermare che un cubo sia inadatto e addirittura definirlo una prigione per tale pesce risulta alquanto una grossa, grossissima esagerazione.
Inoltre, consigliare delle danio margaritatus e boraras brigittae, che come ben saprà sono estremamente impegnativi da allevare e che hanno caratteristiche abbastanza simili ai guppy, a una persona che si approccia per la prima volta a questo mondo mi lascia alquanto perplessa.
Rispetto pienamente le sue opinioni, si sa che l'esperienza è molto soggettiva, ma in questo caso mi sembrano un po' inadeguate (lo affermo con i miei 6 anni di acquari con i guppy) in quanto rischiano di sminuire e affievolire la buona volontà, l'interesse e la passione di veronica89.
Vorrei, infine, farle i complimenti per la sua vasca nella foto. E' veramente bella.
phoenix89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , date , passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27438 seconds with 14 queries