Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 23:16   #1
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Austrolebias arachan strana malattia

Ciao a tutti,
purtroppo speravo di non farlo mai ma tocca scrivere anche a me in questa sezione.
Ho da qualche giorno dei problemi con i miei Austrolebias arachan, il sintomo principale è quello di una leggera ma inesorabile corrosione delle pinne unita ad un loro incollaggio. Dopodiché i pesci presentano un nuoto leggermente ciondolante.
Allego 2 immagini dell'esemplare colpito e di come dovrebbe essere:
ESEMPLARE MALATO:





ESEMPLARE SANO:





Per quanto riguarda i valori dell'acqua uso esclusivamente acqua di rubinetto (ph 7.5 kh 6 gh 8 ) a cui aggiungo circa 1 cucchiaino da caffè di sale non iodato ogni 5 litri questo perchè i pesci sono generalmente abbastanza sensibili all'oodinium (potrebbe essere questa la malattia?), temperatura 15°C. Cambi d'acqua di circa un 50% ogni settimana e mezza circa...
Essendo pesci che ben tollerano il sale ho aggiunto un altro pò di sale (circa 3 cucchiaini per 40 litri) per aumentarne la concentrazione in acqua.
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2012, 00:39   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cacchio, ma hai perso già qualche esemplare? Più o meno quanti ne hai in questa condizione?
Potresti provare ad isolare i malati ed utilizzare un po' di estratto di torba ed anche foglie di catappa, mantenendo il sale ad elevata concentrazione...
Il problema che ho notato coi killi, soprattutto con gli annuali, è che se si ammalano è difficilissimo recuperarli, recentemente ho perso qualche esemplare anch'io a causa dell'Oodinium, per non parlare degli sliders
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 12:31   #3
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Persi? una femmina giovane è andata ...per ora ho un maschio ed una femmina mal ridotti più una femmina che inizia a dare qualche sintomo di malattia...se malattia la possiamo definire...
Esternamente non hanno nulla che possa ricondurre all'oodinium...solo ste benedette pinne che tendono a sfilacciarsi e le pettorali che invece si chiudono...
Eh lo so, riprendere un annuale è moolto difficile ma almeno vorrei capire come poter intervenire per bloccare la diffuzione...
Inizialmente non avevo dato molto importanza alla cosa poichè l'unica a manifestare qualche sintomo era una femmina ed avevo notato che le femmine tra loro son abbastanza irruente, ed avevo attribuito la coda rovinata a qualche morso...ora ho visto che anche un altra femmina ha gli stessi sintomi ma cosa più preoccupante un maschio ( che di botte non ne da ma neppure le riceve) quindi trattasi di qualche malattia strana...
Isolarli? io posso preparare un infuso di foglie di quercia....a che concentrazione potrei pensare di portare il sale?
Cavoli avevano iniziato a deporre da poco e già rischio di perderli...mmmm...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 13:00   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La catappa non riesci proprio a reperirla? Per la normale amministrazione la quercia va più che bene, ma in emergenza la catappa è di gran lunga superiore.
Per il sale...non saprei proprio, prova a raddoppiare la dose (2x 5 litri), e vedi se le cose migliorano...ad essere sincero, non so quale concentrazione possano tollerare.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:03   #5
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In tempi rapidi la catappa non la recupero...sta sera proverò a mettere moolte foglie di quercia e a tenere una concentrazione di 2 cucchiaini ogni 5 litri ed isolare i soggetti colpiti, mentre per gli altri aumenterò più gradualmente la concentrazione fino a portarla a 2 cucchiaini ogni 5 litri anche per loro...incrocio le dita!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 22:08   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sperém...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arachan , austrolebias , malattia , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20997 seconds with 16 queries