Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, mi domandavo se riallestire di frequente una vasca puo' compromettere la sicurezza della stessa. Mi spiego.... una vasca completamente piena d'acqua arriva anche a spanciare di qualche millimetro. Svuotandola ritorna ad avere la " forma " normale. Avendo queste sollecitazioni, la siliconatura oppure il vetro potrebbero risentirne??
Secondo me se stiamo parlando di riallestire l'acquario ogni giorno allora si...ma fino ad una volta a settimana anche (proprio ad esagerare) non penso succeda niente..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
In ingegneria parlano del stress sei materiali, molti cicli di carico e scarico, nonostante dentro i parametri ci costruzione, possono portare a un cedimento strutturale, ma penso che prima che si verifichi nelle nostre vasche i vetri si scollano perché il silicone è diventato vecchio.
Lo spanciamento è un fenomeno completamente normale
x esperienza mia ti dico che,in 7 anni di riallestimenti vari con cadenza annuali(dolce e marino)senpre della stessa vasca problemi io non ne ho mai avuti...
...ma effettivamente è un problema che mi sono sempre posto anch'io,bisognerebbe sentire qualche esperto di costruzione vasche,cmq ho sempre saputo che non conviene spingersi oltre i 10 anni con una vasca a causa delle cedenza della siliconatura
In ingegneria parlano del stress sei materiali, molti cicli di carico e scarico, nonostante dentro i parametri ci costruzione, possono portare a un cedimento strutturale, ma penso che prima che si verifichi nelle nostre vasche i vetri si scollano perché il silicone è diventato vecchio.
Lo spanciamento è un fenomeno completamente normale
Speriamo allora che non ci siano problemi. Per quanto riguarda il silicone invece, dopo quando inizierebbe a diventare vecchio??
Le guarnizioni invecchiano di piu' all'asciutto invece che dentro l'acqua, vero?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Andrea, come va?? Non ci siamo piu' sentiti!!
Ho fatto prima che mettessi il msg tu, la stessa domanda.
__________________
Ultima modifica di dado69; 08-01-2012 alle ore 14:55.
Motivo: Unione post automatica
dopo un pò di"tribolare"iniziale,ora mangiano,anche se non sono dei campioni di appetito,stanno bene,l'altra sera hanno anche effettuato la loro prima deposizione,sono stracontento!!!
Penso 10 anni una bella età per una vasca, ma poi nelle vasche commerciali ci sono anche i bordi che aiutano a ridurre le tensioni sulle siliconature allungando la vita utile.