dylanv ci sono pesci e pesci, mica sono tutti uguali.
Da che mondo è moldo, un pesce grosso costa sempre di più di un conspecifico giovane, visto che:
- ci mette più tempo a raggiungere la taglia
- mangia più cibo
- nella sua vita ha consumato più cibo/acqua/elettricità/medicinali di uno giovanissimo...e di questo ne devi tenere conto del prezzo
Inoltre, come dicevo, c'è pesce e pesce: i tuoi purtroppo sono pesci scomodi, che tra l'altro nella maggiornaza dei casi non dovrebbero essere nemmeno acquistati in quanto inadatti alla maggioranza delle vasche domestiche....l'angelicus invece, vista la rarità è un pezzo pregiato e ricercato, quindi è più facile che capiti nelle mani di un appassionato con vasca grande ed è più facile che qualcuno lo compri anche da adulto (vedi l'esempio coi ciclidi grandi).
Se nella tua vasca, invece di botia pagliaccio e plecostomus, ci fossero stati dei loricaridi pregiati, vedrai che anche se grossi riuscivi più facilmente a piazzarli senza nemmeno doverli regalare
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|