Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie, parassiti e predatori zoanthusPer parlare delle malattie che possono colpire i nostri zoanthus e palythoa; i predatori e parassiti che possono infastidirli o sterminarli.
Dani, come al tuo solito e senza volerlo... mi hai insegnato una cosa nuova!!
non avevo mai pensato al ph dell'acqua d'osmosi e di rubinetto!
grazie, ne terrō conto in futuro anche per me
------------------------------------------------------------------------
DaniVI76, ma potrebbe anche non trattarsi di parassiti?
magari č qualcosa legata alla maturitā sessuale della colonia oppure come per i palythoa che a volte inglobano granelli di sabbia..... perchč se fossero state turbellarie o nudibranchi, con lo shock osmotico si sarebbero dovute staccare
la vedo forzara come ipotesi, ma non capisco proprio come mai non se n'č staccata manco una col bagno in osmosi....
Figurati caro.....sai che mi fa' piacere condividere e discutere di quel che sō
Sul discorso maturitā sessuale etc....non volendo fare ipotesi, per questo gli dicevo di provare a prenderne uno con la pinzetta
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanitā č che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel