Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...Salve ragazzi....volevo chiedere un aiuto poiché oggi essendomi arrivati nuovi test a reagente ho notato la presenza di poco ossigeno in vasca...ma non capisco da cosa sia dovuto...?? ci sono un bel po' di piante...ph 6.5 kh6 gh 6 no2 inferiori a 0.3 no3 20...!! che dite inserisco un aeratore...??
E quanto ti dava?
Da vecchie reminiscenze scolastiche per avere più precisione quando si analizzano gas dissolti e necessario agitare meno possibile il campione, e anche prelevarlo e analizzarlo subito, altrimenti gli esiti del test non sono per niente attendibili.
E quanto ti dava?
Da vecchie reminiscenze scolastiche per avere più precisione quando si analizzano gas dissolti e necessario agitare meno possibile il campione, e anche prelevarlo e analizzarlo subito, altrimenti gli esiti del test non sono per niente attendibili.
ora ho la co2 a 60ppm...decisamente alta...che mi consigliate di fare...?? non ho impianto di co2....molte piante...fotoperiodo 9 ore...!!!
Avere la co2 alta non significa avere poco ossigeno, la concentrazione dei due gas non e correlata.
Ma hai il test co2 o per l'ossigeno?
Che acqua usi?
Quella di rubinetto? se si che valori ha?
dici di più della vasca e dei suoi abitanti.
Vasca avviata quando ???
In maturazione i batteri (soprattutto se aiutati con attivatori) sono particolarmente voraci di ossigeno. La pompa funziona bene ? il ricircolo di acqua è sufficiente ? La superfice dell'acqua ha una patina oleosa o è limpida ? Qual'è la temperatura dell'acqua '
Scusa se ti faccio tutte queste domande, ma prima di intervenire bisogna sapere parecchie variabili...