|
Originariamente inviata da Kozi
|
allora io sicuramente voglio i Betta, la compagna vuole i neon e i platy panda ....
|
di chi è l'acquario? intanto neon e platy no!
Per le piante...allora...come donna mi sento offesa..in quanto se le spiegassi PERCHE' c'è bisogno di piante vere e se le fai leggere i vari articoli e consigli che trovi qui su ap, capirebbe il perchè è indispensabile mettere piante vere...non si nasce "saputi"
Le piante permettono di raggiungere un equilibrio generale della vasca...fai delle ricerche sul ciclo dell'azoto, e vedrai che le piante fanno la loro parte (assorbono nitrati e fosfati, dannosi per i pesci). Le piante producono ossigeno (per cui potevi pure risparmiarti di comprare l'ossigenatore!)...e ai pesci insomma è utile

inoltre forniscono ripari..rendono i pesci più tranquilli.
Te l'ho già detto che concorrono alla riduzione degli inquinanti in acqua? i pesci..diciamocelo..sporcano..e quello che fanno resta per la maggior parte lì...si decompone, i batteri fanno il loro lavoro e ti ritrovi con sostanze inquinanti a palla..e i pesci stessi rischiano la pelle. Le piante (quelle a crescita rapida, lasciamo stare le anubias..sono carine, sembrano finte..ma poco utili) sono come dei micro filtri (in agricoltura c'è chi usa certi alberi come filtri contro l'inquinamento atmosferico..è vero anche in acquario) e ti aiutano nella gestione: vuol dire che se prima dovevi cambiare l'acqua ogni tre giorni, con le piante a crescita rapida dovrai intervenire una volta a settimana o meglio una volta ogni 15 gg.
Inoltre..casomai decideste di mettere betta o platy..le piante galleggianti VERE, ma anche quelle piantate a terra..un bel boschetto, sempre VERE, costituiscono un rifugio per i futuri avannotti che possono essere predati da questi genitori "poco esemplari" che si mangiano i nuovi nati.
Potrai avere delle alghe? si..ma le alghe arrivano sia con le piante sia con quelle di plastica..anzi con le piante finte hai più probabilità di ritrovarti delle alghe in vasca, in quanto le piante (e ci tengo a sottolineare a crescita rapida, tipo cabomba, limnophilla, egeria) sono le antagoniste naturali delle alghe...queste si sottraggono i nutrienti a vicenda..meglio che siano le piante a "fregare" le alghe, che non le alghe a fregare voi! (t'assicuro, ne so qualcosa...quando le mie piante crescevano..le alghe erano pochissime...poi per varie cause le mie piante si sono bloccate..ora ho solo alghe e per recuperare ci vuole un po'..ma senza le piante non so proprio come farei!)
altro? se mi viene in mente te lo dico
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io_dolce/7.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327395
questa, oltre ad essere una guida completa, ha un paragrafo che parla delle piante:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
sottolineo un punto: “Meglio un pesce in meno ed una pianta in più”
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ba/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...entovasche.asp