Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il passo successivo...entrare in politica...
Tanto siamo l'unico stato che ammette una cosa incostutizionale proprio per i parlamentari....
Oltre ad altre cose che in altri stati li fae uscire dal governo immediatamente....
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma?
stanto a quanto dicevano i miei nonni non è stato tutto negativo nel 22' anzi.....al sud arrivo una cosa nuova(essendo i miei nonni calabresi) ...il lavoro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DanyVI76
Originariamente inviata da devistiger
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!
guarda sul trasporto non ci avevo pensato ma sono pienamente d'accordo con te
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da billykid591
Originariamente inviata da devistiger
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......
guarda non è un mio ragionamento,era una analisi fatta sulla argentina e l'italia su un libro che stavo studiando per un esame all'università
__________________
boh non so che scrive
Ultima modifica di devistiger; 05-01-2012 alle ore 00:49.
Motivo: Unione post automatica
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......
Sei davvero convinto?
Se il cambio da euro a lira fosse corretto e pure alla quotazione del 2001, non sarebbe un problema acquistare il petrolio.....il problema infatti è la speculazione che fa per primo lo stato sulle materie prime, dato che il petrolio ora costa poco, anzi, rispetto a picchi passati pochissimo.....la benzina noi, fino all'anno scorso dove "non sapevamo di essere in crisi" l'avremmo dovuta pagare 80 cent e non 1,20 euro dato che il barile costava meno di 80 dollari e l'euro era ad oltre 1,30 sul dollaro.....eppure noi abbiamo visto solo aumenti.
Quindi non facciamocela raccontare troppo.....il problema dell'italia non è l'Europa e neppure l'euro....è l'italia stessa in tutte le sue corrotte istituzioni!
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Dany, non diamo però la colpa solo a chi governa... e i corporativismi che hanno bloccato ogni tipo di tentativo di cambiare un pò le cose? non prendiamoci per un popolo di gente integra, da decenni non esiste più un concetto di unità e di fare qualcosa perchè serve alla nazione oltre che a noi stessi. Dagli ordini professionali ai sindacati, sono tutti colpevoli ... leggendo bene la storia vedrai che il popolo tedesco e quello giapponese hanno "ricostruito" sulle loro macerie, forse perchè consapevoli di avere un dopoguerra da superare tutti insieme.
Da noi si è ripartiti come se la guerra l'avessimo vinta, sfruttando i soldi degli americani i quali, e questo forse non tutti lo sanno, nei patti stipulati con la fine della guerra imposero che tutte le aziende italiane che negli anni 20 erano all'avanguardia (vi faccio il solo esempio dell'industria aeronautica che era la prima al mondo) con il dopoguerra fossero obbligate a svolgere funzione di supporto/manutenzione, ecc e non facessero sviluppo tecnologico. Insomma, in cambio di soldi dovevamo supportare semplicemente il prodotto USA.
Il boom degli anni '60? gonfiato, voluto strategicamente per far sentire l'Italia parte del blocco occidentale. Da allora, debiti e debiti ... e strategie industriali/economiche/politiche nulle, tutto era pensato per il futuro immediato...quei pochi che hanno cercato di pensare a politiche diverse di largo respiro sono stati annullati (vedi Olivetti, Mattei). Mi dite come mai Natta, premio Nobel italiano per la chimica con il prodotto Moplen ha portato l'Italia al primo posto nella chimica mondiale per poi vedere il settore affondato?
Il passaggio alla lira darebbe un pò di respiro (che pure serve) ai settori non di tecnologia spinta, sul resto noi siamo all'anno zero ... salvo poi a sentirci raccontare la favola che siamo il 7mo -8vo paese al mondo
Sandro si importare costerebbe di più ma l'esportazione riprenderebbe .. E magari con essa un po' l'economia.. Un tot di pagine fa ricca (se non sbaglio) diceva di aumentare i costi per le cose importate e abbatterli per esportare..la lira lo farebbe in automatico..Non possiamo guardare solo un pezzettino della cosa e dire va o non va..guarda l'insieme.. State tutti ragionando come se la lira dovesse risolvere tutto in un secondo..è evidente che ci vorranno anni..