Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2012, 21:55   #1
paolaborghi76
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per le delucidazioni, al momento visto che sono attaccate ai fiori, li ho spostati in una nursery in modo che stiano in acqua nella stessa vasca dove sono state deposte per non subire sbalzi termici.
Ti volevo chiedere quanto tempo ci vuole prima che si schiudano le uova ed escano i piccoli?
La vasca è a temperatura ambiente e oscilla tra 19 e 20 gradi per il resto sassi sul fondo qualche anubias, fiori galleggianti, una radice di mangrovia e sughero per la zona emersa, piccolo filtro messo al minimo (praticamente non muove l'acqua)una ampullaria e due cynops ai quali ogni due giorni do da mangiare chironomus che prima faccio scongelare
paolaborghi76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 22:44   #2
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolaborghi 76, sono sempre sergio. Lo sviluppo a circa 15° può durare fino a 45 gg ma con t° più alte (come da te) si riduce un po'. Comunque controlla le uova, grazie al loro involucro trasparente permettono di seguire lo sviluppo delle larve (vedrai l'embrione che adesso ti appare come una pallina marrone allungarsi e assumere le fattezze di una larvetta) tutto ciò se le uova sono fecondate è ovvio. Altrimenti non vedrai nessuna evoluzione e assisterai al disfacimento dell'uovo....ma speriamo che non sia così. Un consiglio: filtro e larve non vanno molto d'accordo: le giovani larvette potrebbero essere aspirate o trattenute dal filtro e morire, in più in un acqua "vecchia" e senza filtro in una vasca ben avviata c'e una buona popolazione di infusori che possono costituire il primissimo cibo per le larve. Il mio consiglio quindi è questo: stacca il filtro, cambia un po' d'acqua con quella di una pozza o uno stagno (inoculo di infusori) sicuri e sopratutto sposta gli adulti. In alternativa con parte dell'acqua dell'acquario e parte con quella di pozza allestisci un aquarietto a parte e sposta le uova. Mi raccomando, stessa t° di origine. Fammi sapere, ciao
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: l'alimentazione degli adulti è un po' monotona, variala il più possibile. Ecco un elenco di possibili cibi:
Chioccioline acquatiche (puoi introdurre una piccola popolazione in vasca) VIVO
Lombrichi (se troppo grandi dividili in più parti, sono un alimento base) VIVO
Enchitrei VIVO
Pezzetti di pesce dìacqua dolce (pinzetta)
Asellus (crostaceo d'acqua dolce molto comune)VIVO
Gammarus (idem)VIVO
Daphnie VIVO
Artemie congelate ben lavate
e naturalmente chironomus surgelato eVIVO
Come vedi una bella percentuale di alimenti sono costituiti da organismi vivi, molto benefici e che stimolano il normale comportamento predatorio.

Ultima modifica di sergio mezzadri; 04-01-2012 alle ore 19:29. Motivo: Unione post automatica
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cynops , orientalis , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14986 seconds with 14 queries